Grauno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
trasformo in voce sulla frazione come da discussione, sposto stemma dell'ex comune nel corpo della voce
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
Riga 27:
}}
 
'''Grauno''' (''Gràun'' in [[dialetto trentino|dialetto cembrano]]<ref>Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, ''Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani'', Bologna, ed. Pàtron, 1981.</ref>) è una [[Frazione (geografia)|frazione]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.altavalle.tn.it/content/download/1464/11842/file/STATUTO%20ALTAVALLE.pdf|titolo=Statuto comunale di Altavalle}}</ref> di 144 abitanti del comune di [[Altavalle]], nella [[provincia di Trento]], situata nella parte alta della [[Val di Cembra]].
 
Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un [[Comune (Italia)|comune]] autonomo, che confinava con i comuni di [[Capriana]], [[Grumes]], [[Salorno]] (BZ) e [[Sover]]. Il 1º gennaio [[2016]] Grauno si è fuso con [[Faver]], [[Grumes]] e [[Valda]] per formare il nuovo comune di [[Altavalle]].
Riga 69:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Trentino-Alto Adige|Trento}}