Roberto II Sanseverino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template
Riga 38:
Divenne 3º [[Principi di Salerno|principe di Salerno]], 13º [[conte di Marsico]], barone di Sanseverino alla morte del padre.
 
Nel [[1506]], sposò a [[Saragozza]], Maria d'Aragona, figlia di [[Alfonso de Aragón y de Escobar|don Alfonso]] primo [[Ducato di Villahermosa|Duca di Villahermosa]] e [[Contea di Ribagorza|Conte di Ribagorza]] e di donna Leonor de Sotomayor (nata nel 1485 e morta a Piombino nel 1513 dopo essersi risposata con Jacopo Appiano), nipote di [[Ferdinando il Cattolico|Ferdinando II Re d’Aragona]].
Da lei ebbe [[Ferrante Sanseverino|Ferdinando (Ferrante)]] (1507-1572), l'ultimo [[Sanseverino (famiglia)|Sanseverino]] del ramo dei principi di Salerno.