Sollevamento pesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 31.191.194.112 (discussione), riportata alla versione precedente di Piniricc65 Etichetta: Rollback |
||
Riga 35:
== Record ==
[[File:Lasha Talakhadze (GEO) Rio 2016.jpg|miniatura|Lasha Talakhadze, il georgiano detentore del record maschile con un'alzata totale di 492
La qualità dei sollevamenti nelle diverse categorie di peso può essere comparata usando i [[Coefficienti Sinclair]]: a ogni peso personale di un atleta corrisponde un coefficiente, che viene moltiplicato per i chilogrammi sollevati. Il [[Unione Sovietica|sovietico]] [[Vasilij Alekseev]] ha stabilito 80 record del mondo e vinto due ori olimpici durante gli [[anni 1970|anni settanta]]. [[Naim Süleymanoğlu]] dalla Turchia, ha vinto l'oro olimpico nel [[1988]], [[1992]] e [[1996]].
Il record del mondo maschile (strappo e slancio) nella categoria oltre i 109 kg è di 492
La sollevatrice cinese [[Mu Shuangshuang]] ha stabilito un record mondiale di sollevamento pesi femminile – nella categoria oltre i 75 kg – nel dicembre 2006, ai Giochi d'Asia di [[Doha]] in [[Qatar]], sollevando 139 kg, e un nuovo record di 319
== Filmografia ==
|