Paps'n'Skar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta di virgole e di congiunzioni dove mancavano
fix
Riga 18:
'''Paps'n'Skar''' è stato un duo di [[musica dance]] italiano, formato da Emanuele Cozzi e Davide Scarpulla, fondato con il nome '''Sally Can Dance''' nel 1997.
 
== Storia e musica ==
Il duo nasce nel 1994 quando Emanuele Cozzi inizia a lavorare a [[Radio Monte Carlo (Italia)|Radio Monte Carlo]] e incontra Davide Scarpulla. Debuttano nel [[1997]], con l'uscita del loro primo singolo, in collaborazione con la casa discografica [[TIME]], intitolato ''Because I'm free'' e realizzato con Davide di Lernia, figlio del più noto [[Leone Di Lernia]], e Linda Peverini. L'anno dopo esce ''You Want My Love'' in collaborazione con Alessandro Viale, Roberto Gallo Salsotto e Paola Cannone come voce femminile: la canzone diventa un successo e rimane per sette settimane nella classifica delle vendite italiane di [[Musica e dischi|Musica e Dischi]]. Dall'8 al 10 ottobre dello stesso anno partecipano al ''World Dance Music Festival'', producono il loro primo videoclip e si esibiscono in [[Spagna]], [[Germania]], [[Austria]], [[Paesi Bassi]], [[Svizzera]] e [[Belgio]].
 
Sempre nel 1999 pubblicano con lo pseudonimo D.E.A.R. (Davide, Emanuele, Alessandro, Roberto) la hit ''Talk to me'', in cui si avvalgono della collaborazione di Melody Castellari come cantante; nella puntata di fine anno della [[Deejay Parade]] di [[Albertino]], ''Talk to me ''ottiene direttamente la seconda posizione.
 
Nel [[2000]], ''You want my love'' diventa, nel [[Regno Unito]] e nei [[Paesi Bassi]], la sigla di uno spettacolo serale. Tra l'aprile e il maggio di quell'anno viene pubblicato ''Turn around'', che diventa un tormentone, e partecipano per la seconda volta al World Dance Festival. Nell'autunno dello stesso [[2000|anno (2000)]], con lo pseudonimo di "Sally can dance", realizzano una cover del celebre brano ''You spin me round (like a record)'' dello storico gruppo [[Dead or Alive (gruppo musicale)|Dead or Alive]], riproponendola in versione [[italo dance]], con una melodia composta al [[sintetizzatore]] e voce modificata dal [[vocoder]].<ref>{{Cita web|autore = paps'n'skar|url = http://www.papsnskar.com/|titolo = paps'n'skar|accesso = |editore = paperino edizioni musicali|data = }}</ref>
 
=== Il successo ===
Nel 2017 il duo si divide definitivamente.
 
== Il successo ==
L'estate del 2000 è quella di ''Turn Around'', una canzone che utilizza un sample del brano ''I Won't Let the Sun Go Down On Me'' di [[Nik Kershaw]] del [[1984]], che diventò uno dei brani più ascoltati nelle discoteche e nelle radio. Anche in questo caso si avvalgono della collaborazione vocale di Paola Cannone, che poi abbandonerà la carriera artistica per proseguire i suoi studi<ref>{{cita web |url=http://www.estosiesdance.com/Paps%20n%20Skar.html |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101214072449/http://estosiesdance.com/Paps%20n%20Skar.html |dataarchivio=14 dicembre 2010 }}</ref>.
 
Riga 50 ⟶ 48:
Nell'estate 2008 viene pubblicato il singolo ''Bambina'' in collaborazione con il DJ [[Gabry Ponte]]. Il brano contiene un riff accattivante e fa largo uso del [[vocoder]]. Verrà utilizzato in seguito come jingle nello Zoo di 105.
 
=== Tra dance e pop ===
Nel giugno [[2009]] il nuovo singolo ''La Dance'' con l'etichetta Bit Records dà inizio a una svolta musicale del gruppo, con sonorità più vicine al pop. ''La Dance'' entra direttamente al numero 16 della classifica ufficiale italiana di [[MTV]], in classifica dei singoli più venduti per 21 settimane (fonte [[Musica & Dischi]]) e nelle classifiche dei brani più scaricati; con le versioni remix del brano ritornano alle sonorità dance ed entrano nelle playlist di tutta Europa delle radio dance, ma anche di network e realtà radiofoniche più tradizionali. Il brano viene scritto insieme a Seba (sua la hit ''Domenica d'estate''), alla produzione oltre a Mauro Vay è parte diretta del gruppo anche [[Danilo Amerio]].
 
Riga 64 ⟶ 62:
 
Nel 2015 continua la collaborazione dei Paps'n'Skar con Dj Matrix e Vise con il singolo ''Fanno Bam''<ref>{{Cita pubblicazione|data=2015-01-01|titolo=Fanno Bam|lingua=it|accesso=2022-12-20|url=https://open.spotify.com/track/3ylsDgEDFv9RR8tRBzScW1}}</ref>, canzone che anticipa l'album di Dj Matrix & Matt Joe ''Ho Voglia di Dance''. Quest'ultimo singolo, pubblicato il 25 giugno, ritrova la musicalità che ha reso famoso il gruppo a fine anni '90 inizio 2000, riportando, così, alla luce il genere [[Italodance]] ormai abbandonato da circa un decennio.
 
Nel 2017 il duo si divide definitivamente.
 
== Discografia ==