Steve Ferrone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
|raccolte =
}}
[[File:Ferronedrums1.jpg|miniatura|469x469px|'''Steve Ferrone on stage''' - ''Pablo Ghaderi Photography'']]
{{Bio
|Nome = Stephen "Steve"
Riga 46 ⟶ 45:
Dopo gli studi musicali al Conservatoire de musique di [[Nizza]], fortemente influenzato dalla [[Motown]], ha tra le sue influenze maggiori [[Ringo Starr]], [[Charlie Watts]], [[Tony Meehan]], [[Bernard Purdie]], [[Grady Tate]], [[Elvin Jones]], [[Max Roach]], [[Art Blakey]], [[John Bonham]], [[Clyde Stubblefield]], [[Al Jackson Jr.]] e [[Harvey Mason]].
 
Nell'ottobre del 1974 esordisce in tour con gli Oblivion Express di Brian Auger, chiamato a sostituire Robbie McIntosh, morto il 24 settembre di overdose. Di questa esperienza rimangono le incisioni dal vivo, al The Whisky a Go Go di Hollywood, degli album Live Oblivion Vol.1 e Live Oblivion Vol.2 (doppio LP).[[File:Ferrone Pearl Masters -1995.jpg|miniatura|548x548px|Pubblicità di Steve Ferrone per [[Pearl Musical Instrument Company|Pearl drums]] (1995)]]Nel [[1975]] entra a far parte dei [[Bloodstone]] e pubblica il primo album, Riddle of the Sphinx. Poco dopo entra nei [[Average White Band]], di cui è membro fino al [[1982]].
 
Nel [[1975]] entra a far parte dei [[Bloodstone]] e pubblica il primo album, Riddle of the Sphinx. Poco dopo entra nei [[Average White Band]], di cui è membro fino al [[1982]].
 
Dal [[1982]] è diventato un [[turnista]] e ha collaborato, tra i tanti, con: [[Al Jarreau]], [[Duran Duran]], [[Chaka Khan]], [[The B-52s|B52's]], [[Bryan Ferry]], [[Christine McVie]], [[Rick James]], [[Scritti Politti]], [[Dick Morrissey]], [[Bee Gees]], [[Eric Clapton]], [[George Duke]], [[Aretha Franklin]], [[Spin 1ne 2wo]], [[Whitney Houston]], [[Carole King]], [[George Benson]], [[Mick Jagger]], [[George Harrison]], [[Curt Smith]], [[Michael Jackson]], Dan Hill, [[Anita Baker]], [[Roberta Flack]], [[Ronnie Wood]], [[Steve Perry]], [[Marcus Miller]], [[Robbie Williams]], [[Gianni Fiorellino]], [[Gigi D'Alessio]], [[Claudio Baglioni]], [[Eros Ramazzotti]], [[Massimo Di Cataldo]], [[Tom Petty]], [[Alan Frew]], [[The Black and White Years]], [[Brian May]], [[Slash]], i [[Pooh]], [[Anna Oxa]], [[Pat Metheny]], [[Laura Pausini]], [[Pino Daniele]] e [[Renato Zero]].
 
Dopo essere stato endorser [[Gretsch Drums|Gretsch]] nella seconda metà degli anni '70 ,e [[Pearl Musical Instrument Company|Pearl]] dal 1984 al 2004,oggi è nuovamente [[endorser]] della [[Gretsch]], che ha prodotto una batteria ''signature'' con il suo nome.
[[File:Ferrone Pearl Masters -1995.jpg|centro|miniatura|515x515px|Pubblicità di Steve Ferrone per [[Pearl Musical Instrument Company|Pearl drums]] (1995)]]
[[File:FerroneDrums.jpg|miniatura|469x469px|'''Steve Ferrone on stage''' - ''Pablo Ghaderi Photography'']]
== Discografia parziale ==
Riga 69 ⟶ 65:
*1980: ''Invisible Man's Band'' - Invisible Man's Band
*1980: ''Shine'' _- AWB
*[[File:Ferronedrums1.jpg|miniatura|469x469px|'''Steve Ferrone on stage''' - ''Pablo Ghaderi Photography'']]1980: ''Naughty'' – Chaka Khan
*1980: ''Volume VIII'' - AWB
*1981: ''What Cha' Gonna Do for Me'' – Chaka Khan