Sciamanesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Diffusione: aggiunto Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ego settembre |
||
Riga 108:
Come negli altri casi, anche nel caso dello sciamanesimo, le culture che praticano originariamente queste tradizioni, molto spesso condannano il movimento ''New Age'' e gli altri movimenti per l'uso non corretto, superficiale e frainteso che fanno delle loro pratiche tradizionali e dei termini; e li chiamano, in senso dispregiativo, "sciamani di plastica"<ref>{{cita web|url=http://www.newagefraud.org/|titolo=New Age frauds and Plastic Shamans}}</ref> esattamente come riportato anche da una proclamazione avvenuta il 9 marzo 2003 del capo indiano Lakota, Arvol Looking Horse relativamente appunto al binomio indiano e ''new age'' dove per pensiero indiano si intende cultura e spiritualità.
== Cinema ==▼
* ''D'autres mondes'' (Jan Kounen), Francia, 2004▼
* ''Bells From the Deep'' ([[Werner Herzog]]), Germania, 1993▼
* ''Les maîtres fous'' (Jean Rouch), Francia, 1955▼
* ''Au pays des mages noirs'' (Jean Rouch, Pierre Ponty, Jean Sauvy), Francia, 1947▼
* ''Quantum Men'' (Carlos Serrano Azcona), Spagna 2011▼
* ''[[D'Autres Mondes (Other Worlds)]]'', 2004, di [[Jan Kounen]]: documentario sui collegamenti tra lo sciamanesimo amerindo legato all'[[ayahuasca]] e il transpersonale europeo, includente terapeuti come [[Stanislav Grof]] ▼
* ''Chacun cherche son chaman'', 2006, di Roland Pellarin: documentario sul centro dello sciamanismo di Michael Harner praticato in Svizzera, con commenti di Jean-Patrick Costa, Roberte Hamayon, Bertrand Hell, Silvia Mancini, Jérémie Narby e altri▼
* ''[[L'Ayahuasca, le serpent et moi]]'', 2003, di Armand Bernardi, film documentario di 52 minuti. Produzioni Artline Films (Parigi)▼
* ''[[Chamans, les Maîtres du Désordre]]'', 2012, di Jean-Michel Corillion. Documentario HD di 52' girato in Marocco▼
* ''Un baptême de sel végétal chez Mario Matapi'', 2008, de Laurent Fontaine. [http://site.laurentfontaine.free.fr/Films.html ''Corpus'' di film sugli Yucuna di Colombia].▼
* Corine Sombrun - [https://www.youtube.com/watch?v=Ym0kIECFi0U La ''trance'' sciamanica, capacità del cervello?] 2012, Conferenza a Tedx, Parigi▼
== Note ==
Riga 126 ⟶ 140:
* Danièle Vazeilles, ''Gli sciamani e i loro poteri'', Edizioni Paoline, Cuneo, 1993
* Morena Luciani, ''Donne sciamane'', Venexia, 2012
▲== Cinema ==
▲* ''D'autres mondes'' (Jan Kounen), Francia, 2004
▲* ''Bells From the Deep'' ([[Werner Herzog]]), Germania, 1993
▲* ''Les maîtres fous'' (Jean Rouch), Francia, 1955
▲* ''Au pays des mages noirs'' (Jean Rouch, Pierre Ponty, Jean Sauvy), Francia, 1947
▲* ''Quantum Men'' (Carlos Serrano Azcona), Spagna 2011
▲* ''[[D'Autres Mondes (Other Worlds)]]'', 2004, di [[Jan Kounen]]: documentario sui collegamenti tra lo sciamanesimo amerindo legato all'[[ayahuasca]] e il transpersonale europeo, includente terapeuti come [[Stanislav Grof]]
▲* ''Chacun cherche son chaman'', 2006, di Roland Pellarin: documentario sul centro dello sciamanismo di Michael Harner praticato in Svizzera, con commenti di Jean-Patrick Costa, Roberte Hamayon, Bertrand Hell, Silvia Mancini, Jérémie Narby e altri
▲* ''[[L'Ayahuasca, le serpent et moi]]'', 2003, di Armand Bernardi, film documentario di 52 minuti. Produzioni Artline Films (Parigi)
▲* ''[[Chamans, les Maîtres du Désordre]]'', 2012, di Jean-Michel Corillion. Documentario HD di 52' girato in Marocco
▲* ''Un baptême de sel végétal chez Mario Matapi'', 2008, de Laurent Fontaine. [http://site.laurentfontaine.free.fr/Films.html ''Corpus'' di film sugli Yucuna di Colombia].
▲* Corine Sombrun - [https://www.youtube.com/watch?v=Ym0kIECFi0U La ''trance'' sciamanica, capacità del cervello?] 2012, Conferenza a Tedx, Parigi
== Voci correlate ==
|