Negli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]] il compito di testimonial pubblicitario è stato poi assunto da [[Nino Manfredi]] che, grazie a decine di fortunati spot, lanciò gli slogan "Più lo mandi giù e più ti tira su" e "Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?". L'attore romano, però, non è stato testimonial di tutti i prodotti della gamma Lavazza: il caffè Paulista ad esempio era pubblicizzato dalla coppia [[Raimondo Vianello]] e [[Sandra Mondaini]], mentre Lavazza Dek (decaffeinato) nel 1988 mostrava una coppia sulla superficie di un cuore, allora presente anche sulle confezioni del prodotto.
Nel 1994, con l'abbandono degli spot da parte di Manfredi, vennero utilizzati come testimonialtestimoni noti personaggi come [[Monica Vitti]], [[Giorgio Forattini]], [[Bud Spencer]] e [[Luciano Pavarotti]]. Già verso la fine dell'anno, però, questi spot sono stati soppiantanti da una nuova presenza, la signora [[Maurizio Ferrini|Emma Coriandoli]], le cui battute ricorrenti mettevano in evidenza il rapporto di invidia e contrasti con la sua cognata Camilla.
Dal 1995, per le proprie campagne pubblicitarie la Lavazza si è appoggiata ad un formatformato pubblicitario (denominato ''Campagna Paradiso''), la cui regia è stata spesso affidata a [[Daniele Luchetti]]. I primi testimonialtestimoni della campagna sono stati [[Tullio Solenghi]] dal 1995 al 1999 e [[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]], quest'ultimo nel ruolo di [[san Pietro]]. Successivamente, nel 1999, a Tullio Solenghi sono subentrati [[Paolo Bonolis]] e [[Luca Laurenti]]. In due filmati del 2004 e del 2005 compare anche [[Laura Chiatti]]. Nel 2010 hanno preso parte alla campagna pubblicitaria [[Julia Roberts]] e [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]] assieme alla coppia Bonolis-Laurenti. Nel febbraio 2012 il duo Bonolis-Laurenti viene sostituito da [[Enrico Brignano]].<ref>[http://www.videodelgiorno.it/13-01-2012-paradiso-lavazza-lasciano-bonolis-laurenti-avanti-brignano-19645/ Paradiso Lavazza: lasciano Bonolis Laurenti, avanti Brignano | Video Del Giorno<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120117104606/http://www.videodelgiorno.it/13-01-2012-paradiso-lavazza-lasciano-bonolis-laurenti-avanti-brignano-19645/ |data=17 gennaio 2012 }}</ref> Dal 23 novembre 2014 Riccardo Garrone viene sostituito nel ruolo di san Pietro da Tullio Solenghi, di ritorno dopo quasi 20 anni.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.pubblicitaitalia.it/2014112034203/creativity/lavazza-invita-a-scoprire-i-giardini-delleden-con-brignano-solenghi-e-at|titolo = Solenghi sostituisce Garrone|accesso = |data = |dataarchivio = 6 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150606231851/http://www.pubblicitaitalia.it/2014112034203/creativity/lavazza-invita-a-scoprire-i-giardini-delleden-con-brignano-solenghi-e-at|urlmorto = sì}}</ref> Dal 2016 al 2018 sia San Pietro che tutti gli altri personaggi vengono interpretati da [[Maurizio Crozza]].
Nel 2005 i personaggi di Caballero e Carmencita sono tornati sullo schermo per una miniserie su [[Italia 1]]. All'estero le campagne pubblicitarie Lavazza si sono distinte invece per la scelta di utilizzare fotografie d'autore. [[Jean-Baptiste Mondino]], [[David LaChapelle]], [[Helmut Newton]], [[Albert Watson]] e [[Annie Leibovitz]] sono solo alcuni dei grandi artisti che hanno firmato le campagne internazionali del marchio torinese. Gli stessi sono anche i fotografi delle diverse edizioni del calendario Lavazza.
Nel [[Campionato mondiale di Formula 1 2020]] diventa sponsorfinanziatore della [[Williams F1]].
Nel maggio 2020, viene trasmessa una nuova pubblicità Lavazza, incentrata su un pensiero globalista, dipingendo una società ideale multiculturale con dei clichéstereotipi che hanno attirato forti critiche in ambito socialsociale, il tutto basato su un discorso del celebre comico [[Charlie Chaplin]].
== Note ==
|