Fisciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 232:
 
==== Palazzo Guerrasio (già Barracano) ====
Risalente al 1485, è un esempio di palazzo gentilizio a corte chiusa in muratura portante con due livelli fuori terra. Fu costruito da Giovan Battista Pacileo (Giobatta de Pacilia), ammesso dal Re di Napoli [[Ferrante I d'Aragona]] agli onori ed ai privilegi del patriziato in seguito alla partecipazione, sotto i vessilli aragonesi, connotata da coraggio e virtù, alla guerra d'Otranto del 1481 contro gli Ottomani accanto al Duca di Calabria Alfonso d'Aragona. Luogotenente del Gran Connestabile del Regno di Napoli Prospero Colonna, duca di Traetto e generale dell'esercito imperiale, costruì per il figlio primogenito Ferrante il Palazzo il cui loggiato conserva colonne cilindriche poligonali istoriate ed il cui caratteristico il portale è interamente realizzato in piperno, con un affresco raffigurante una volpe caduta all’interno di un fosso. Ciò alludeva ad un avvertimento per coloro i quali si recavano dal curatore di Marina d’Aragona con l’intenzione di raggirarlo. Questo palazzo ospitò dal 1508 al 1510 Marina d’Aragona Sanseverino, vedova del Principe di Salerno Roberto II.
 
==== Centro storico di Fisciano capoluogo ====