Mondavio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 37:
== Geografia fisica ==
[[File:Mondavio Mingucci 1626.JPG|thumb|left|L'immagine antica Mondavio. Disegno del [[1626]], eseguito da ''[[Francesco Mingucci]]'' da [[Pesaro]], in ''Codice Barberiniano 4434'' della [[Biblioteca Apostolica Vaticana]].]]
Il comune di Mondavio sorge su di un colle, a circa 20 km dal [[mare Adriatico]], da cui si può benissimo vedere il [[monte Catria]] ed il [[Monte Nerone|Nerone]]. Il paese si trova tra due fiumi marchigiani, alla: destra delil [[Metauro]] ed a sinistranord dele il [[Cesano (fiume)|Cesano]] a sud, alin una posizione di dominanza di quota a centrocavallo delle rispettiveomonime vallatevalli. Fa parte della [[comunità Montana del Metauro]].
Vicino al fiume Cesano, in posizione pianeggiante, sono presenti le frazioni di San Michele al Fiume e San Filippo sul Cesano, mentre le frazioni di [[Sant'Andrea di Suasa]] e di Cavallara si trovano in collina. Il territorio comunale include anche un'[[exclave]], identificabile nella contrada Cavallara, compresa tra i comuni di [[Colli al Metauro]] e [[Terre Roveresche]].