XHTML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Eliminato i parametri vuoti o che contenevano commenti nel template "Formato file" |
m →Validazione dei documenti XHTML: Eliminato un collegamento in quanto portava a una "pagina di disambiguazione" |
||
Riga 34:
== Validazione dei documenti XHTML ==
Un documento XHTML che risponde alle specifiche è definito ''documento valido'' ovvero ''well formed''. Teoricamente, tutti i browser dovrebbero essere conformi agli standard W3C, e quindi essere in grado di rendere i documenti su qualsiasi [[piattaforma (informatica)|piattaforma]]. La
Come sopra accennato, perché un documento possa essere validato, deve contenere un elemento chiamato DTD ([[Document Type Definition]] o Document Type Declaration), da posizionare preferibilmente all'inizio del documento. I tipi più comuni di DTD, e le relative sintassi dichiarative, sono:
|