Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/7 ott 2023: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
:Personalmente ho avuto modo di conoscere Blackcat, wikipedianamente parlando, in una [[Discussione: Worcester#Significato prevalente?|discussione]] su Worcester a cui avevo partecipato anni fa (non voglio riportare questo esempio per rivangare vecchie cose ormai passate, ma credo sia necessario per arrivare al punto della mia osservazione). L'utente aveva toni ben poco moderati e nessun rispetto verso le opinioni altrui e ad oggi mi sembra che la situazione non sia cambiata affatto, infatti leggendo tra i suoi interventi nella sua talk nella sezione "chiarimenti su annullamento" vedo frasi con toni arroganti del tipo "altre osservazioni fuori contesto ne abbiamo"? "fatti una domanda e datti una risposta. E dattela giusta", come se solo lui avesse la sfera magica della verità, screditando e sminuendo completamente il parere di altri utenti. Ora, io penso che quando un utente ritorna sempre, dopo vari blocchi, con lo stesso atteggiamento reiterato, è incompatibile con il progetto, anche perché allontana altri utenti da modifiche e discussioni che potrebbero interessare, visto che molti non hanno voglia di sopportare tutto ciò, instaurando polemiche continue per una semplice opinione e di essere attaccati e screditati, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga in modo esplicito o allusivo. Per me quello di Blackcat è un atteggiamento inaccettabile per la serenità dei progetti e soprattutto per una costruttiva collaborazione, per la Wikiquette, su cui si deve basare Wikipedia. Lo dico amareggiato, perché su Wikipedia è un buon contributore (ma in questo sito le decisioni prese sono uguali per tutti a prescindere dalla validità dei contributi), però nei suoi comportamenti, ripetuti continuamente nel tempo, non si può trovare la buona fede per l'ennesima volta, perché dopo i blocchi ritorna sempre come prima e la situazione ad un certo punto diventa insostenibile. Ci si può "passare sopra" qualche volta, ma sinceramente adesso non più, le "seconde chance" le ha già ampiamente avute molte volte. Quindi concordo sull'applicazione di un blocco infinito sulla sua utenza, anche per evidenti motivi di recidività. --[[Speciale:Contributi/151.38.202.128|151.38.202.128]] ([[User talk:151.38.202.128|msg]]) 14:44, 8 ott 2023 (CEST)
{{contrario}} Blackcat è ''ruvido'', vero. Ha sbagliato diverse volte, vero. Ha sbagliato anche questa volta, vero. Ma, scusate, ha chiesto scusa. E quindi? Nessuno di noi ha mai sbagliato? Dubito. <small>Io di sicuro</small> [[Qui sine peccato est vestrum primus lapidem mittat]] e vediamo di andare oltre. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 14:54, 8 ott 2023 (CEST)
|