Session 9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-amianto +amianto)
Riga 41:
 
==Trama==
Gordon Fleming, uomo di mezza età in crisi matrimoniale, per risollevare le sorti della ditta di bonifica di cui è socio ottiene l'appalto per lo smantellamento dell'[[Asbesto|amianto]] nel vecchio [[Ospedale psichiatrico|manicomio]] di [[Danvers_(Massachusetts)|Danvers]], nel [[Massachusetts]], abbandonato dal [[1985]]. Poiché si trova in gravi difficoltà economiche, promette di completare il lavoro in una sola settimana, nonostante richieda dalle due alle tre settimane. Il suo staff è composto da: Phil, il suo vice; Mike, un ex studente di legge informato sulla storia del manicomio; lo scanzonato Hank; il nipote Jeff, che soffre di [[Acluofobia|paura patologica del buio]].
 
Mentre esamina l'ala dell'edificio adibita ai casi peggiori, a Gordon pare di sentire una voce che lo saluta. Il lunedì successivo iniziano i lavori. Nei sotterranei, Mike trova una scatola contenente nove sessioni audio registrate riguardanti Mary Hobbes, una paziente che soffriva di [[Disturbo_dissociativo_dell'identità|disturbo dissociativo della personalità]]. Mike inizia ad ascoltare i nastri. Nelle sessioni, lo psichiatra di Mary tenta di farle svelare i dettagli relativi a un fatto accaduto a casa sua due decenni prima; la giovane mostra almeno tre personalità oltre alla sua ("la principessa", "Billy" e "Simon"). Nel frattempo, Hank scopre nel [[Cremazione#Età_moderna_e_contemporanea|crematoio]] un nascondiglio di vecchie monete d'argento da un dollaro e altri oggetti di valore. A tarda notte torna all'ospedale per recuperare gli oggetti e scopre fra di essi un [[orbitoclasto]] per [[lobotomia]]. Mentre va via, ode dei rumori e intravede una figura oscura; terrorizzato, fugge ma subito dopo viene aggredito.