Per un'altra, gli scavi ufficiali del 1825, furono condotti da Feoli e dai fratelli Candelori.<ref name= "treccani" />
Il sito fu quindi oggetto di intense opere di scavo, finalizzateorganizzate da Alexandrine De Blenchamp, moglie di [[Luciano Bonaparte]], fratello di [[Napoleone]] e Principe di [[Canino]], il quale una volta saputo dei ritrovamenti nei terreni di sua proprietà finanziò personalmente gli scavi, finalizzati al reperimento e alla vendita di quanto ritrovato; nel [[1857]] fu scoperta la celebre Tomba François. Da allora si ebbero diverse campagne di scavo, condotte con criteri sempre più scientifici, in specie dopo l'[[unità d'Italia]]: dal 1879 al 1889, nel 1895, dal 1915 al 1920, dal 1928 al 1929, nel 1957, nel 1960, dal 1961 al 1963,<ref name= "treccani" /> dal 1996 al 2001.<ref name="romano" />