Tencent Holdings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazioni lessicali |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
}}
'''Tencent Holdings Limited''' ([[Lingua cinese|Cinese]]: '''腾讯控股有限公司''',SEHK: 700) è una società d'investimenti quotata alla borsa di [[Hong Kong]], fondata nel [[1998]] da [[Ma Huateng]]. La società, che rappresenta uno dei principali conglomerati tech al mondo, fornisce servizi di comunicazione, cloud computing, multimedialità, e-commerce, servizi pubblicitari, intrattenimento, e pagamenti digitali. Oltre ad essere tra le quindici società quotate più grandi
Il suo quartier generale ha sede nell'iconico grattacielo Tencent Seafront Towers (noto anche come Tencent Binhai Mansion), nel [[Distretto di Nanshan]] a [[Shenzhen]].<ref>{{cita web |url=https://www1.hkexnews.hk/listedco/listconews/sehk/2021/0408/2021040802046_c.pdf |titolo=Tencent 2020 Annual Report |sito=hkexnews.hk |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211030064519/https://www1.hkexnews.hk/listedco/listconews/sehk/2021/0408/2021040802046_c.pdf }}</ref>
I suoi servizi includono social network, intrattenimento, musica, e-commerce, videogames, sistemi di pagamento e servizi FinTech, smartphone, e sistemi di artificial intelligence generativa.<ref name="CnOb">{{Cita web |data=27 gennaio 2009 |titolo=Tencent, More Than QQ Instant Messaging In China |url=http://thechinaobserver.com/2009/01/tencent-more-than-qq-instant-messaging-in-global/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090426022421/http://thechinaobserver.com/2009/01/tencent-more-than-qq-instant-messaging-in-global/ |sito=thechinaobserver.com}}</ref> La società gestisce i servizi di messaggistica istantanea WeChat, Tencent QQ, e QQ.com <ref name="TC">{{Cita web |url=https://techcrunch.com/2008/03/27/for-chinese-im-portal-tencent-the-money-is-in-micro-transactions/ |titolo=For Chinese IM Portal Tencent, The Money Is In Micro-Transactions |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203153917/https://techcrunch.com/2008/03/27/for-chinese-im-portal-tencent-the-money-is-in-micro-transactions/ |data=3 dicembre 2017 |accesso=28 luglio 2020 |sito=techcrunch.com}}</ref>.
Negli scorsi 5 anni, la società è stata classificata per 4 volte da [[Boston Consulting Group]] e [[Fast Company (rivista)|Fast Company]] tra le 50 aziende più innovative al mondo<ref>{{Cita news |cognome=Borromeo |nome=EL |data=5 dicembre 2015 |titolo=World's 50 Most Innovative Firms Include Tencent, Huawei and Lenovo |sito=Yibada English |url=http://en.yibada.com/articles/91891/20151205/world-s-50-innovative-firms-include-tencent-huawei-lenovo.htm |accesso=12 maggio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170828092522/http://en.yibada.com/articles/91891/20151205/world-s-50-innovative-firms-include-tencent-huawei-lenovo.htm }}</ref><ref>{{Cita news |data=5 gennaio 2016 |titolo=BCG: Tencent is the Most Innovative Company in China in 2015 |sito=China Internet Watch |url=https://www.chinainternetwatch.com/16343/most-innovative-companies-2015/ |accesso=12 maggio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929144448/https://www.chinainternetwatch.com/16343/most-innovative-companies-2015/ }}</ref>.
Nel gennaio 2021, dopo che la valutazione si era avvicinata al valore record di un trilione di dollari, il prezzo delle azioni Tencent e di tutto il mercato cinese ha subito una forte flessione, recuperata in parte nel biennio successivo.<ref>{{Cita news|data=25 gennaio 2021|titolo=Tencent Shares Tumble After Approaching $1 Trillion Valuation |lingua=en |sito=Bloomberg.com |url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-01-25/tencent-nears-1-trillion-in-latest-sign-of-global-tech-bubble |accesso=1º novembre 2021}}</ref>
La società ha sedi in tutto il mondo, con uffici a [[Shenzhen]], [[Hong Kong]], [[Singapore]], [[Tokyo]], [[Los Angeles]], [[New York]], [[Palo Alto]], [[Londra]], [[Amsterdam]], [[Parigi]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Dubai]].
== Storia ==
Il 31 dicembre [[2010]] vi erano 647,6 milioni di utenti attivi su Tencent QQ, che la rendevano la più grande comunità su internet. Sempre in questo periodo è diventata la terza società su internet più grande al mondo dietro [[Google]] e [[Amazon.com]].
|