András Veres: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 52:
Il 5 novembre [[1999]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Eger|Eger]] e [[Vescovo titolare|titolare]] di [[Diocesi di Cissa|Cissa]]. Ha ricevuto l'[[ordinazione episcopale]] il 6 gennaio successivo nella [[basilica di San Pietro in Vaticano]] dallo stesso pontefice, co-consacranti gli arcivescovi [[Giovanni Battista Re]], [[Segreteria di Stato (Santa Sede)|sostituto per gli affari generali della Segreteria di Stato]], e [[Marcello Zago]], segretario della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]].
Il 20 giugno [[2006]] [[papa Benedetto XVI]] lo ha promosso [[vescovo]] di [[Diocesi di Szombathely|Szombathely]]. [[Presa di possesso|Prese possesso]] della diocesi il 5 agosto successivo con una cerimonia nella cattedrale della Visitazione di Maria Vergine a [[Szombathely]]. Dal 19 gennaio al 25 aprile [[2011]] è stato anche [[amministratore apostolico]] di [[Diocesi di Pécs|Pécs]].<ref>{{Cita news|autore=Ferenc Kozma|url=https://www.bama.hu/kozelet/lemondott-a-pecsi-puspok-355280/|titolo=Lemondott a pécsi püspök|pubblicazione=Transdanubian Journal|città=|data=19 gennaio 2011|accesso=15 febbraio 2020|dataarchivio=15 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200215120729/https://www.bama.hu/kozelet/lemondott-a-pecsi-puspok-355280/|urlmorto=sì}}</ref>
Nel maggio del [[2008]] ha compiuto la [[Visita ad limina|visita ''ad limina'']].
|