Didgeridoo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 135923959 di 2A01:827:2C92:FA01:311F:F80F:188A:2F95 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 43:
Il didgeridoo tradizionale è ricavato da un ramo di [[eucalipto]] (pianta diffusa nel nord dell'Australia)<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Taylor R., Cloake J, e Forner J.|anno=2002|titolo=Harvesting rates of a Yolgnu harvester and comparison of selection of didjeridu by the Yolngu and Jawoyn, Harvesting of didjeridu by Aboriginal people and their participation in the industry in the Northern Territory|rivista=Report to AFFA Australia|editore=Northern Territory Parks and Wildlife Service, Department of Infrastructure, Planning and Environment|città=Palmerston, NT|volume=|numero=|pp=25–31|lingua=en|curatore=R. Taylor}}</ref>, scelto tra quelli il cui interno è stato scavato dalle [[termite|termiti]]. Scortecciato, ripulito e accuratamente rifinito, lo strumento viene poi decorato e colorato con pitture tradizionali che richiamano la [[mitologia]] aborigena. Gli aborigeni lo usano non solo come strumento a fiato, nel quale soffiano e al tempo stesso pronunciano parole, suoni, rumori, ma anche come strumento di percussione, se colpito con i ''[[clap stick]]'' (bastoncini in legno usati come percussioni) o con un ''[[boomerang]]''. Viene suonato con la tecnica della [[respirazione circolare]].
Tradizionalmente, solo gli uomini suonano lo strumento durante le cerimonie; tra gli anziani delle comunità aborigene è considerato sconveniente che sia suonato dalle donne.<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/world/australasia/daring-book-for-girls-breaks-didgeridoo-taboo-in-australia-917751.html|titolo='Daring Book for Girls' breaks didgeridoo taboo in Australia|data=23 ottobre 2011|lingua=en}}</ref> Nonostante questo, l'[[etnomusicologia|etnomusicologa]] Linda Barwick ha affermato che sebbene tradizionalmente le donne non lo suonino mai durante le cerimonie non c'è nessuna proibizione in situazioni informali.<ref>{{cita web|url=http://www.bushcrafts.com.au/Info_pages/Can_women_play_didgeridoo.html |titolo=Women can play didgeridoo – taboo incites sales|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070604181534/http://www.bushcrafts.com.au/Info_pages/Can_women_play_didgeridoo.html|urlmorto=si|lingua=en}}</ref>
== Festival ==
| |||