Mercurio (elemento chimico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccoli dettagli
Annullata la modifica 135925031 di 93.150.80.213 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 263:
A partire dal 3 aprile [[2009]] il [[termometro]] a mercurio, a causa della sua tossicità, è stato bandito dal mercato italiano, secondo quanto previsto da una direttiva dell'[[Unione europea]],<ref>Direttiva dell'Unione Europea nº 2007/51/CE</ref> attuata con l'emanazione del [[decreto ministeriale]] del 30 luglio [[2008]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/salute/09_febbraio_23/termometri_mercurio_addio_7f3b47fa-019f-11de-91dc-00144f02aabc.shtml|titolo=Addio ai termometri al mercurio, fra un mese saranno messi al bando|editore=Corriere della Sera|data=23 febbraio 2009}}</ref>
 
Come alternativa si sono quindi diffusi i termometri digitali,(come le pistole termoregolatrici per corpi umani) o termometri a liquido contenenti [[galinstano]].
 
== Composti ==