Osu!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 194.244.96.16 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11 Etichetta: Rollback |
Aggiunti playstyle su Taiko (non mi metto a elencare anche i sub-playstyle che sono un casino) Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 88:
La modalità Taiko è basata su ''[[Taiko no Tatsujin]]'', un altro gioco musicale che consiste nel colpire il tamburo a tempo con la musica. La modalità taiko non richiede l'uso del cursore se non per scorrere la lista delle beatmap e il menu di pausa. Invece, solo il click è richiesto, che può essere effettuato con la tastiera<ref>Tasti di default: z e v per i colpi rossi, x e c per i colpi blu</ref>. Comunque, la comunity di osu! ha trovato vari modi per supportare un [[Tatakon]] o un [[DrumCon]] invece del controller venduto insieme sul gioco per [[PlayStation 2]] ''[[Taiko no Tatsujin]]''. Di solito, uno script esterno è usato per configurare gli input del controller per far riconoscere al PC come tasti di una tastiera. Un PlayStation to USB Controller bridge è richiesto per adattare il controller al computer.
Quando si gioca la modalità Taiko, i colpi [[rosso]] e [[blu]] (con nomi tecnici rispettivamente Don e Ka) e i rulli di tamburo gialli (simili agli slider) che scorreranno da destra a sinistra dello schermo – il giocatore prende punti in base alla precisione del tempo del colpo. I colpi rossi rappresentano il centro del Taiko (tamburo) e i colpi blu le estremità. Gli spinner sono presenti anche nella modalità Taiko, e per completarli si dovrà alternare Don e Ka il più velocemente possibile (più è maggiore la velocità più saranno i punti attribuiti al giocatore). La parte sinistra dello schermo è un cerchio fermo. Il giocatore deve premere i tasti corrispondenti ai colpi colorati quando il colpo raggiunge il cerchio. Le configurazioni dei tasti possono essere modificate sotto Options>Input. Per quest funzione sono stati "inventati" dalla community di osu!taiko varie possibili configurazioni con le quali giocare, che sono (in ordine di popolarità e maggior uso): KDDK (o DKKD), DDKK (o KKDD) e DKDK (o KDKD).
Per premere i colpi rossi, i giocatori devono colpire uno dei due pulsanti Taiko. Per i colpi blu, bisogna colpire i lati del Taiko. Quando un colpo grande passa sotto il cerchio, premendo entrambi i pulsanti dello stesso colore il giocatore guadagnerà punti extra bonus. Quando un colpo lungo passa sotto il cerchio, il giocatore deve premere a ritmo per ottenere punti bonus. Quando appare uno spinner, bisogna alternare la pressione dei pulsanti finché il numero sotto raggiunge lo 0.
|