Bufo bufo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
== Nella cultura popolare ==
[[File:Satan-traditional-arms.svg|miniatura|upright|Lo [[stemma]] del diavolo, di rosso, fasciato di giallo, caricato di tre rospi.]]
 
Il rospo è stato a lungo considerato un animale di malaugurio o un collegamento con il mondo degli spiriti. Ciò potrebbe avere le sue origini nel fatto che è di casa sia sulla terra che nell'acqua. Può suscitare ripugnanza a causa della sua pelle grigiastra, simile a una verruca, dei suoi movimenti lenti e del modo in cui emerge da qualche buco oscuro. In Europa nel [[Medioevo]], il rospo era associato al [[Diavolo nel cristianesimo|Diavolo]], per il quale fu inventato uno [[stemma]] decorato con tre rospi.<ref>{{cita libro|lingua=en|cognome=Peddle|nome=S. V.|anno=2007|titolo=Pagan Channel Islands: Europe's Hidden Heritage|editore=Robert Hale|p=118|isbn=978-0-7090-8248-4}}</ref> Era noto che il rospo poteva avvelenava le persone e, in quanto [[famiglio (spirito)|famiglio]] della[[ strega]], si pensava che possedesse poteri magici. Anche la gente comune faceva uso di rospi essiccati, della loro bile, delle feci e del sangue.<ref name="Caccia alle streghe">{{cita libro|lingua=en||titolo=Witch Hunts in Europe and America: An Encyclopedia |cognome=Burns |nome=William E. |anno=2003 |editore=Greenwood Publishing Group |isbn=978-0-313-32142-9 |p=7|cid=Burns 2003}}</ref> In alcuni paesi, il ritrovamento di un rospo in una casa era considerato la prova della presenza d'una strega.<ref name="Caccia alle streghe"/> Nel [[Paese basco]], si credeva che i famigli fossero rospi che indossavano abiti eleganti. Questi venivano allevati da bambini che venivano addestrati come streghe. Tra il 1610 e il 1612, l'[[Inquisizione spagnola|inquisitore spagnolo]] [[Alonso de Salazar Frías]] investigò sulla stregoneria nella regione e perquisì le case di presunte streghe alla ricerca di rospi vestiti, senza trovarne alcuno.<ref name=Burns>{{cita|Burns 2003|pp. 20–21}}</ref> Queste streghe si diceva inoltre utilizzassero i rospi non addomesticati come ingredienti nei loro linimenti e infusi.<ref name=Burns/>
=== Europa ===
IlNell'immaginario rospocollettivo èeuropeo, statoil rospo fu a lungo considerato un animale di malaugurio o un collegamento con il mondo degli spiriti. Ciò potrebbe avere le sue origini nel fatto che è di casa sia sulla terra che nell'acqua. Può suscitare ripugnanza a causa della sua pelle grigiastra, simile a una verruca, dei suoi movimenti lenti e del modo in cui emerge da qualche buco oscuro. In Europa nel [[Medioevo]], il rospo era associato al [[Diavolo nel cristianesimo|Diavolo]], per il quale fu inventato uno [[stemma]] decorato con tre rospi.<ref>{{cita libro|lingua=en|cognome=Peddle|nome=S. V.|anno=2007|titolo=Pagan Channel Islands: Europe's Hidden Heritage|editore=Robert Hale|p=118|isbn=978-0-7090-8248-4}}</ref> Era noto che il rospo poteva avvelenava le persone e, in quanto [[famiglio (spirito)|famiglio]] della[[ strega]], si pensava che possedesse poteri magici. Anche la gente comune faceva uso di rospi essiccati, della loro bile, delle feci e del sangue.<ref name="Caccia alle streghe">{{cita libro|lingua=en||titolo=Witch Hunts in Europe and America: An Encyclopedia |cognome=Burns |nome=William E. |anno=2003 |editore=Greenwood Publishing Group |isbn=978-0-313-32142-9 |p=7|cid=Burns 2003}}</ref> In alcuni paesi, il ritrovamento di un rospo in una casa era considerato la prova della presenza d'una strega.<ref name="Caccia alle streghe" /> Nel [[Paese basco]], si credeva che i famigli fossero rospi che indossavano abiti eleganti. Questi venivano allevati da bambini che venivano addestrati come streghe. Tra il 1610 e il 1612, l'[[Inquisizione spagnola|inquisitore spagnolo]] [[Alonso de Salazar Frías]] investigò sulla stregoneria nella regione e perquisì le case di presunte streghe alla ricerca di rospi vestiti, senza trovarne alcuno.<ref name="Burns">{{cita|Burns 2003|pp. 20–21}}</ref> Queste streghe si diceva inoltre utilizzassero i rospi non addomesticati come ingredienti nei loro linimenti e infusi.<ref name="Burns" />
[[File:Witches'Familiars1579.jpg|miniatura|sinistra|[[Xilografia]] del [[1579]] mostrante una strega che sfama il suo rospo [[famiglio (spirito)|famiglio]].]]
Un [[Folclore|racconto folcloristico]] inglese narra che una vecchia, presunta strega, maledisse il suo padrone di casa e tutti i suoi beni quando questi le chiese l'affitto non pagato per il suo cottage. Poco dopo, un grosso rospo cadde sulla moglie dell'uomo e la fece crollare. Il rospo fu gettato nel fuoco ma fuggì, pur riportando gravi ustioni. Nel frattempo, la casetta della strega aveva preso fuoco e lei s'era gravemente ustionata. Il giorno successivo, sia il rospo sia la strega erano morti e si scoprì che le ustioni della donna rispecchiavano quelle dell'anfibio.<ref>{{cita libro|lingua=en|titolo=Popular romances of the West of England; or, the drolls, traditions, and superstitions of Old Cornwall|Volume=Volume 2.|cognome=Hunt |nome=Robert |anno=1865 |editore=Hotten |p=105 |url=https://books.google.it/books?id=SH9MAAAAcAAJ&q=%22Popular+Romances+of+the+West+of+England%22+2nd+series&pg=PA105&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false}}</ref>
Riga 92 ⟶ 94:
{{citazione|Il mondo ha ospitato grandi eroi,<br>Come hanno mostrato i libri di storia;<br>Ma mai un nome è diventato famoso<br>Come quello di Taddeo Rospo!<br><br>Gli uomini intelligenti di Oxford<br>sanno tutto quello che c'è da sapere.<br>Ma nessuno di loro ne sa la metà<br>dell'intelligente Taddeo Rospo!|Grahame, ''Il vento tra i salici'', capitolo 10}}
[[George Orwell]] nel suo saggio ''[[Some Thoughts on the Common Toad]]'' ha descritto l'uscita del rospo comune dal letargo come uno dei segni più commoventi della primavera.<ref>{{cita libro|lingua=en|autore=[[George Orwell]]|titolo= Shooting an Elephant|editore= Secker and Warburg |anno=1950|p=202}}</ref>
 
=== Estremo Oriente ===
Nel folklore cinese, un rospo a tre zampe che morde una moneta è portatore di ricchezza e buona fortuna alla famiglia. La leggenda del rospo a tre zampe è associata allo ''[[xian]]'' ("immortale") Liu Haichan, spesso abbreviato in Liu Hai, nella storia "Liu Hai gioca con il rospo dorato". Per questo motivo oggi, nei ristoranti cinesi di tutto il mondo, è comune vedere un rospo dorato esposto al bancone vicino al registratore di cassa. Il rospo, seduto su pile di monete d'oro con un'altra moneta in bocca, è un classico e popolare simbolo popolare di ricchezza e prosperità.
 
==Galleria d'immagini==