Samba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'origine del samba: Corretto errori di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sottogeneri: Corretti errori di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
 
== Sottogeneri ==
A partire dalladal samba originale sono stati costruiti numerosi sottogeneri, più o meno recenti. Il samba ha egualmente influenzato molti generi a causa del suo ritmo particolare (ad esempio la [[bossa nova]], a partire dal [[jazz]]). Gli stili principali sono:
* Il ''[[samba de roda]]'', il ''Partido Alto'', il ''Pagode'';
* Il ''samba de coco'';
* Il ''samba-canção'', unaun samba più melodiosamelodioso delladel quale le musiche di [[Chico Buarque]] sono un buon esempio;
* la ''[[batucada]]'', ''Batuque'', ''Afoxé'';
* Il ''[[samba dode enredo]]'', una forma particolare di samba a tema, con altri tempi, che si è sviluppata progressivamente nel quadro delle scuole di samba, particolarmente a [[Rio de Janeiro]], dopo la fine degli [[anni 1920]];
* lail ''[[samba rock]]'' più ''funk'' nello spirito della fine degli [[anni 1960]] e all'inizio degli [[anni 1970]], come [[Jorge Ben JorBenjor|Jorge Ben]] accompagnato dal [[Trio MócotoMocotó]];
* Il [[jazz samba-jazz]]
* Il [[samba-reggae]] si è sviluppato nello [[stato del Brasile|stato brasiliano]] di [[Bahia]] a partire dal [[1985]] circa, sotto l'influenza del ''[[reggae]]'' [[giamaica]]no.