Cacciavite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tipi di punte: localismo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Thegeco (discussione | contributi)
m Caratteristiche: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 13:
=== La punta ===
[[File:Yellow-flathead-screwdriver.jpg|left|thumb|Un giravite con punta a taglio|500px]]
La punta oltre ad avere il compito di avvitare, può facilitare il compito dell'operatore, adoperando una punta magnetica per trattenere le viti in acciaio, ciò facilita la loro collocazione nelle sedi o la loro estrazione, dato che queste rimangono adese al cacciavite. La punta del cacciavite può avere punteforme diverse in basabase alla vite che si vuole avvitare.
 
In elettronica, per la taratura dei [[trimmer (elettronica)|trimmer]], sono usati cacciaviti [[Legge di Faraday|antinduttivi]], la cui asta è costituita da [[vetronite]], plastica o ceramica. Un'altra caratteristica della punta è data dalla possibilità che questa sia intercambiabile con una punta di forma diversa, quindi questi cacciaviti non hanno una punta vera e propria, ma hanno un supporto per la punta.