Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/7 ott 2023: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
add in @fc e poi rispondo all'IP o vado in Fc
re
Riga 180:
::::::::::::::::::@[[Utente:Euphydryas|Euphydryas]] ciao. La crono che ho proposto è sintesi obbligata non volendo allungare oltre misura la tal quì: l'IP cita Luke (usualmente alieno al progetto calcio) che bi-annulla a breve distanza 2 integrazioni non oggettivate in voce di vetrina e a cui segue Black annullando un IP che poco prima aveva fatto parte del medesimo modus operandi. Ciò è sufficiente. 2) un patroller deve sapere cosa sta controllando e la prima traccia è la motivazione; altrimenti (provocazione ma coerente con quanto dite) posso ben scrivere ''ciao'' aggiungendo una modifica giusta. Un test ? inibiamo il campo oggetto per un fine settimana e verifichiamo che succede. Mordere gli IP ? Io mordo gli IP quando non oggettivano. [[Speciale:Contributi/82.84.30.131|Questo è un mio IP]] recente, invito a trovare che sia una <u>modifica non oggettivata</u>, considerando che potrei anche ''permettermi'' di non farlo, in talune circostanze. Il campo oggetto è l'imbocco della strada che porta la farfalla all'uragano. Anche a me pare non vi sia altro da aggiungere. Add: ho acceso il pc apposta perché mi stava pulsando una vena, pensandoci: quando sono andato alla crono della voce per cui l'Utente/IP che sia lamenta ciò che lamenta, per trovarlo <u>essendo presumibilmente dinamico</u> ho evidenziato ''annulla''. Ho l'impostazione ''ultimi 500 contributi''. Invito a farlo: ho dovuto ridurre a 100. In una voce vetrinata. Ho pensato letteralmente ''poveri cristi i patroller'' ! Una ''palla al piede'' solo per quella voce: un utente che ha a cuore la voce vorrà pure camminare per altri lidi. <u>Vogliamo almeno oggettivare le modifiche ??</u> Poi avremo tutte le scuse e ragioni di questo mondo. Ciao. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 15:10, 11 ott 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::@[[Utente:Windino|Windino]] la modifica mi è stata annullata senza compilare il campo oggetto inizialmente, non bisogna compilarlo anche quando si annulla spiegando il perché? Io la prima volta non l'ho compilato perché l'ho dimenticato ma poi l'ho messo spiegando le motivazioni della mia modifica, prima dell'annullamento successivo di Blackcat, che evidentemente non l'ha guardato, ma si è limitato ad utilizzare il campo oggetto per lanciare accuse con toni aggressivi. "Cosa avrà mai da dare ad una voce vetrinata"? Beh, scusami tanto se ho corretto uno spazio che non ci doveva essere, evidentemente anche le voci in vetrina vanno migliorate in qualche modo, sennò ci chiameremmo "Treccani" e non "Wikipedia". --[[Speciale:Contributi/37.160.30.60|37.160.30.60]] ([[User talk:37.160.30.60|msg]]) 15:26, 11 ott 2023 (CEST)
::::::::::::::::::::<small>Una sintesi che riporta interventi di diversi IP, che non hanno alcuna correlazione tra loro, né temporale né di contenuto editato. Va bene l'importanza del campo oggetto, ma prima di annullare si legge comunque *sempre* quello che c'è nell'edit, e si controllano eventuali altri contributi, è la base del patrolling. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 15:45, 11 ott 2023 (CEST)</small>
Sì, ma questa roba in campo oggetto deve finire, ragione o meno. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:53, 11 ott 2023 (CEST)