Advanced Configuration and Power Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Introduzione: Aggiorata data e link ultima versione
Riga 1:
La specifica '''Advanced Configuration and Power Interface''' ('''ACPI''') è uno standard industriale aperto reso disponibile per la prima volta nel dicembre 1996 e sviluppato da [[Hewlett-Packard|HP]], [[Intel]], [[Microsoft]], [[Phoenix Technologies|Phoenix]] e [[Toshiba]]. Essa definisce interfacce comuni per il riconoscimento dell'hardware, la configurazione e la gestione energetica di [[scheda madre]] e periferiche. Secondo la sua {{cita testo|url=http://www.acpi.info/spec.htm|titolo=specifica|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150209211948/http://www.acpi.info/spec.htm |postscript=nessuno}}, "L'ACPI è l'elemento chiave nella configurazione e gestione energetica controllata dal Sistema Operativo (OSPM)".
 
L'ultima revisione della specifica ACPI è la 6.25, diffusa a maggio [[20172022]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.uefi.org/sites/default/files/resources/ACPI_6.0ACPI_Spec_6_5_Aug29.pdf|titolo=Advanced Configuration and Power Interface Specification, Version 6.05|autore=UEFI Forum, Inc.|editore=|data=2729 aprileagosto 20152022|accesso=4 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uefi.org/sites/default/files/resources/ACPI_6_2.pdf|titolo=ACPI 6.2 spec|11 ottobre 2017|lingua = en}}</ref>
 
== Introduzione ==