Assassin's Creed: Valhalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
|||
Riga 90:
== Modalità di gioco ==
[[File:England 878.svg|thumb|right|Mappa dell'Inghilterra nell'878, anno e luogo in cui si svolge prevalentemente la storia principale. L'area di gioco comprende gran parte dell'area qui rappresentata.<ref>Delimitata da una linea immaginaria (che va da [[Wareham (Dorset)|Wareham]] sulla costa meridionale fino al [[vallo di Adriano]] a nord) e riprodotta in scala 1:1000 ({{m|120|ul = kmq}} per un'area di {{m|115000|ul = kmq}} nella realtà).</ref>]]
In ''Assassin's Creed: Valhalla'' il giocatore ha la possibilità di impersonare Eivor scegliendo tra il sesso maschile ed il sesso femminile e questo non influisce sul susseguirsi degli avvenimenti nel corso della trama. Eivor può essere un [[Berserkr]] o una [[Skjaldmær]]. Ciò che invece incide sulla storia di ogni giocatore è la meccanica GDR, tramite cui ogni giocatore può scegliere come improntare il carattere di Eivor ed il susseguirsi della narrazione scegliendo tra una serie di risposte o di azioni predefinite selezionabili liberamente.<ref name="ign story">{{cita web|lingua=en | url = https://www.ign.com/articles/assassins-creed-valhalla-ps5-xbox-series-x-2020-gameplay-story | titolo = Assassin's Creed Valhalla Gameplay, Story Details Revealed | autore= Jonathon Dornbush | data = 30 aprile 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[IGN (sito web)|IGN]] }}</ref> Il sistema di combattimento è stato modificato, introducendo la possibilità di combattere impugnando due armi differenti tra spade, asce barbute, mazze, lance e scudi.<ref name="gi questions" /> Gioca un ruolo fondamentale la personalizzazione di Eivor e del mondo di gioco, sarà infatti possibile personalizzare la capigliatura, i tatuaggi, le pitture di guerra, l'equipaggiamento del protagonista, la propria [[dreki]], costruire insediamenti potenziandoli con l'avanzamento nel gioco; edificabili varie botteghe, tra cui: fabbri, tatuatori e caserme militari, costruibili e potenziabili dopo aver ottenuto risorse provenienti dal saccheggio di altri territori. Il direttore del gioco Ashraf Ismail ha descritto la sua importanza dicendo: "molta parte di quello che si fa nel mondo del gioco è,
Il mondo di gioco comprende anche diverse attività secondarie, tra cui la pesca, le battute di caccia, sfide alcoliche e scontri verbali descritti come "battaglie rap".<ref>{{cita web | url =https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-01-news-videogiochi-assassins-creed-valhalla-caratterizzato-non-solo-scontri-mortali-battaglie-rap-vichinghe | titolo = Assassin's Creed Valhalla non avrà solo scontri epici e mortali ma anche 'battaglie rap vichinghe' | autore = Claudia Marchetto | data = 1º maggio 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[Eurogamer]] }}</ref> Torneranno le battaglie su vasta scala viste nel precedente capitolo, in proporzioni maggiori, dove si scontreranno eserciti di numerosi guerrieri e truppe d'èlite, allo scopo di acquisire o proteggere dei territori.<ref name="gi questions" /> Il gioco si basa meno su un sistema di livellamento tradizionale e si concentra invece maggiormente sulla selezione delle abilità, attraverso un albero delle abilità selezionabili dal giocatore mentre Eivor avanza nel gioco; i nemici verranno valutati in base alla raccolta di abilità del giocatore. L'impiego delle [[Dreki|drakkar]] è principalmente per gli spostamenti marittimi e fluviali, poiché i [[vichinghi]] non combattevano sulle navi ma solo su vie terrestri, utilizzando le stesse solo per lo spostamento.<ref>{{cita web |autore=Chaim Gartenberg |titolo=Assassin’s Creed Valhalla is Assassin’s Creed with vikings |url=https://www.theverge.com/2020/4/29/21241823/assassins-creed-valhalla-vikings-norse-teaser-announcement-ubisoft |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |accesso=4 maggio 2020 |lingua=en |data=29 aprile 2020}}</ref> ''Assassin's Creed: Valhalla'' è un gioco che si concentra sulla campagna giocatore singolo, ma include componenti online allo scopo di incoraggiare i giocatori a condividere i propri progressi e la propria creatività. Il giocatore è in grado di creare e personalizzare un mercenario vichingo, un [[Vichinghi di Jomsborg|vichingo di Jomsborg]], che può essere reclutato da altri giocatori, fungendo da personaggio non giocabile, che frutta ricompense di gioco aggiuntive per missioni riuscite.<ref>{{cita web |lingua=en| url = https://www.gamesradar.com/assassins-creed-valhalla-multiplayer/ | titolo = Assassin's Creed Valhalla doesn't have multiplayer but does lets you make a Viking mercenary to help friends raid | autore = Conner Sheridan | data = 1º maggio 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | sito = [[GamesRadar]] }}</ref>
Riga 107:
== Distribuzione ==
L'uscita di ''Valhalla'' era inizialmente prevista per il 17 novembre 2020, ma il gioco è stato anticipato al 10 novembre 2020. Il gioco è disponibile anche su [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 4]]/[[PlayStation 5]], [[Xbox One]]/[[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]] e [[Google Stadia]].<ref name="primi dettagli" /> È anche il primo titolo della saga per la nuova generazione di console, [[PlayStation 5]] e la già citata [[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]]. ''Ashraf Ismail'' ha dichiarato che ''Valhalla'' rappresenta il gioco "di punta" di [[Ubisoft]] per questi sistemi di prossima generazione ed è stato sviluppato per sfruttare i tempi di caricamento più rapidi offerti da entrambe le console.<ref name="ign story" /> Le versioni Xbox del gioco supportano il programma "Smart Delivery" di [[Microsoft]], che consente al giocatore di acquistare solo una copia del gioco che funziona sia su Xbox One che su Series X/S.<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2020-04-30-news-videogiochi-assassins-creed-valhalla-supporta-smart-delivery-xbox|titolo=Assassin's Creed Valhalla: confermato il supporto allo Smart Delivery di Xbox|autore=Marcello Ruina|sito=[[Eurogamer]]|data=30 aprile 2020|accesso=4 maggio 2020}}</ref> Anche passando da PS4 a PS5, basta acquistare una sola copia del gioco per poter giocare su entrambe le console.<ref>{{cita web|url=https://www.gematsu.com/2020/07/assassins-creed-valhalla-launches-november-17-for-ps4-xbox-one-pc-and-stadia-coming-soon-to-ps5-and-xbox-series-x|titolo=Assassin’s Creed Valhalla launches November 17 for PS4, Xbox One, PC, and Stadia; coming soon to PS5 and Xbox Series X|sito=Gematsu|data=12 luglio 2020|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref> Prima dell'annuncio ufficiale, in rete trapelarono diversi ''leak'' che riportavano il gioco chiamarsi ''Assassin's Creed Ragnarök''.<ref>{{cita web|url=https://gamertweak.com/assassins-creed-new-edition-leak/|titolo=Next Assassins Creed - Ragnarok Mjolnir Edition Leaked by GameStop|sito=Gamer Tweak|data=4 gennaio 2020|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/assassins-creed-ragnarok-presentazione-elementi-soprannaturali-rumor/|titolo=Assassin's Creed Ragnarok: presentazione a breve e nuovi elementi soprannaturali, ecco i rumor|sito=Tom's Hardware|accesso=13 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-ragnarok-cosa-possiamo-aspettarci-nuovo-capitolo-441135.html|titolo=Assassin's Creed Ragnarok: cosa possiamo aspettarci dal nuovo capitolo|sito=[[Everyeye.it]]|accesso=13 luglio 2020}}</ref>
Nel titolo ''[[Tom Clancy's The Division 2]]'' di Ubisoft, è presente un [[easter egg]] sotto forma di poster che prendeva in giro il prossimo capitolo della serie di Assassin's Creed chiamandolo Valhalla, nonostante gli sviluppatori non avessero ancora scelto il nome definitivo del videogioco. Il poster in questione, ritraeva un vichingo vestito simile agli assassini dei precedenti capitoli, mentre teneva in mano una presunta Mela dell'Eden, uno degli artefatti creati dagli Isu.<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-valhalla-indizio-the-division-2-una-coincidenza-443231.html|titolo=Assassin's Creed Valhalla, l'indizio in The Division 2? Una coincidenza!|sito=[[Everyeye.it]]|accesso=13 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/assassins-creed-valhalla-easter-egg/|titolo=Assassin's Creed Valhalla, l'easter egg in The Division 2 era una "coincidenza"|sito=Tom's Hardware|accesso=13 luglio 2020}}</ref> Lo stesso easter egg fu riportato da Jason Schreier di [[Kotaku]], secondo il quale il prossimo capitolo della serie era già in sviluppo e che sarebbe uscito nel 2020 col nome di ''Assassin's Creed Kingdom''.<ref>{{cita web|url=https://kotaku.com/odd-tease-in-the-division-2-spills-the-beans-on-the-nex-1833838193|titolo=Odd Tease In The Division 2 Spills The Beans On The Next Assassin's Creed|sito=[[Kotaku]]|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref> Ad aprile 2020, con l'annuncio ufficiale del videogioco, McDevitt disse che l'easter egg in ''The Division 2,'' fu una coincidenza per via dello studio svedese dietro il gioco, [[Massive Entertainment]] ha voluto inserire elementi iconografici svedesi in ''The Division 2'', e non aveva alcuna intenzione di riferirsi a Valhalla.<ref>{{cita web|url=https://www.pcgamesn.com/assassins-creed-valhalla/division-2-teaser|titolo=Assassin’s Creed Valhalla was revealed in The Division 2 – but it was a “complete coincidence”|sito=PCGamesN|lingua=en|accesso=13 luglio 2020}}</ref>
Sin dall'uscita il gioco ha ricevuto numerosi [[contenuto scaricabile|contenuti scaricabili]] e a giugno 2021 Ubisoft ha dichiarato che il titolo sarebbe stato il primo nella saga a ricevere aggiornamenti periodici, con l'aggiunta di nuovi contenuti gratuiti nel corso dell'intero secondo anno successivo al lancio.<ref>{{Cita web|cognome1=Messner |nome1=Steven |data=12 giugno 2021 |titolo=Assassin's Creed Valhalla will get a second year's worth of expansions and loads of free content | url=https://www.pcgamer.com/assassins-creed-valhalla-next-expansion-siege-of-paris/ |accesso=13 agosto 2021 |sito=[[PC Gamer]] |lingua=en}}</ref> Oltre ai contenuti di gioco, Ubisoft ha implementato la versione "Discovery Tour" del gioco, simile a quelle già viste in ''Origins'' e ''Odyssey'', e gratuita per tutti i giocatori.<ref name="espansioni" /> Nel dicembre 2021 Ubisoft ha pubblicato una missione ''crossover'' gratuita con ''Odyssey'', consistente in due parti: una disponibile in ''Odyssey'', l'altra in ''Valhalla''; il contenuto esplora la connessione tra Eivor e la protagonista di ''Odyssey'', [[Kassandra (personaggio)|Kassandra]], sull'isola di [[Skye]], incluso un incontro tra i due.<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/news-assassins-creed-crossover-stories-eivor-kassandra-disponibili|titolo=Assassin's Creed Crossover Stories, tra Eivor e Kassandra, disponibili da oggi|autore=Marcello Ribuffo|editore=[[Eurogamer]]|data=14 dicembre 2021|accesso=16 dicembre 2021}}</ref>
Nel giugno 2022 viene annunciata l'uscita di
▲Nel giugno 2022 viene annunciata l'uscita di due ulteriori espansioni gratuite: ''La saga dimenticata'', disponibile dal 2 agosto seguente, è caratterizzata da una modalità [[roguelike]] e segue il viaggio di Odino nel [[Niflheimr|Niflheim]] e il suo scontro con la dea [[Hel (divinità)|Hel]],<ref>{{Cita web|autore=Claudia Marchetto|data=29 luglio 2022|url= https://www.eurogamer.it/news-assassins-creed-valhalla-update-forgotten-saga-dettagli|titolo= Assassin's Creed Valhalla, l'update Forgotten Saga sta per arrivare! Ecco tutti i dettagli|accesso=29 luglio 2022|editore=[[Eurogamer]]}}</ref> e un'espansione prevista entro la fine dell'anno che conclude la storia di Eivor.<ref>{{Cita web|titolo=Assassin's Creed Valhalla si fa roguelite con Forgotten Saga: svelata l'espansione gratis|editore=[[Everyeye.it]]|autore=Michele Galluzzi|data=14 giugno 2022|url=https://www.everyeye.it/notizie/assassin-s-creed-valhalla-roguelite-forgotten-saga-svelata-espansione-gratis-592912.html|accesso=14 giugno 2022}}</ref> Quest'ultima è stata svelata nel settembre 2022 da Ubisoft dal titolo ''L'ultimo capitolo'', epilogo della storia di Eivor e della sua relazione con Odino,<ref>{{Cita web|url=https://kotaku.com/assassins-creed-valhalla-final-dlc-last-chapter-date-1849521785|titolo=Assassin's Creed Valhalla Is Actually Ending, And The DLC Will Be Free|sito=Kotaku|data=10 settembre 2022|lingua=en|accesso=11 settembre 2022}}</ref> ed è stata pubblicata il 29 novembre 2022, con una settimana di anticipo rispetto alla data precedentemente annunciata.<ref>{{Cita web|url=https://it.ign.com/assassins-creed-valhalla/198732/news/assassins-creed-valhalla-maxi-update-disponibile-ora-introduce-il-dlc-finale-e-un-crossover-con-ac-m|titolo=Assassin's Creed Valhalla: maxi update disponibile ora, introduce il DLC finale e un crossover con AC: Mirage|autore=Alessandro Digioia|sito=IGN Italia|data=2022-11-30|lingua=it|accesso=2022-11-30}}</ref>
== Doppiaggio ==
Line 268 ⟶ 266:
{{Valutazioni videogioco/riga|Multiplayer.it|PC|8.5/10<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/assassins-creed-valhalla-recensione.html|titolo=Assassin's Creed Valhalla, recensione: gli assassini di Ubisoft incontrano i vichinghi|autore=Tommaso Pugliese|sito=[[Multiplayer.it]]|data=9 novembre 2020|accesso=24 ottobre 2022}}</ref>|}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
=== Vendite ===
''Assassin's Creed: Valhalla'' ha venduto più copie durante la prima settimana di distribuzione rispetto a qualsiasi altro videogioco di ''Assassin's Creed'' mentre la versione PC ha avuto il lancio di maggior successo di qualunque altro gioco per PC pubblicato da Ubisoft.<ref>{{cita web | autore=Rebekah Valentine | data=17 novembre 2020 | url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-11-17-assassins-creed-valhalla-sees-the-franchises-best-launch-sales-so-far | titolo=Assassin's Creed: Valhalla sees the franchise's best launch sales so far | sito=Gamesindustry.biz | accesso=17 agosto 2023|lingua=en }}</ref> Il 17 novembre 2020 Ubisoft ha confermato che il gioco ha avuto oltre 1,8 milioni di giocatori.<ref>{{cita web | autore= Sal Romano | data=17 novembre 2020 | url=https://www.gematsu.com/2020/11/assassins-creed-valhalla-is-the-biggest-assassins-creed-game-launch-in-history | titolo=Assassin's Creed Valhalla is the biggest Assassin's Creed game launch in history | editore=Gematsu | accesso=17 agosto 2023|lingua=en }}</ref>
Complessivamente, il gioco è il secondo titolo più redditizio nella storia di Ubisoft.<ref>{{cita web|titolo=Assassin's Creed Valhalla already second most profitable title in Ubisoft history|url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2021-10-28-assassins-creed-valhalla-already-second-most-profitable-title-in-ubisoft-history|accesso=17 agosto 2023|sito=GamesIndustry.biz|data=28 ottobre 2021|lingua=en}}</ref> Negli Stati Uniti è diventato il quinto videogioco più acquistato del 2020 e il sedicesimo del 2021.<ref>{{cita web|url=https://venturebeat.com/2021/01/15/npd-reveals-the-best-selling-games-of-2020-in-the-u-s/|titolo=NPD reveals the best-selling games of 2020 in the U.S.|autore=Jeff Grubb|sito=[[VentureBeat]]|data=15 gennaio 2021|accesso=17 agosto 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://venturebeat.com/2022/01/18/npd-the-top-20-best-selling-games-of-2021-in-the-u-s/|titolo=NPD: The top 20 best-selling games of 2021 in the U.S.|autore=Jeff Grubb|sito=[[VentureBeat]]|data=18 gennaio 2022|accesso=17 agosto 2023}}</ref> Al febbraio 2022, il gioco ha raggiunto oltre 1 miliardo di dollari di entrate.<ref>{{cita web|autore=Tom Phillips|url=https://www.eurogamer.net/articles/2022-02-18-assassins-creed-valhalla-passes-usd1bn-revenue|titolo=Assassin's Creed Valhalla passes $1bn revenue|sito=[[Eurogamer]]|data=18 febbraio 2022|accesso=17 agosto 2023}}</ref>
Line 280 ⟶ 277:
== Sequel ==
''Valhalla'' è stato seguito da ''[[Assassin's Creed Mirage]]'', titolo minore progettato per essere più simile ai primi capitoli della serie, focalizzandosi su una ambientazione ridotta e una modalità di gioco furtiva. Il gioco è ambientato
== Note ==
|