Utente:Mr-Shadow/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 95:
*23 novembre: secondo le rilevazioni mensili diffuse dall'[[ISTAT]] il tasso di [[inflazione]] di novembre si attesta a un +0,4% contro il +0,9% di ottobre. Il tasso tendenziale annuo si attesta quindi al 5,4%. Il ministro del tesoro, [[Giuliano Amato]], si dichiara ottimista circa l'obiettivo di mantenerlo entro il 4,5% per il 1988.<ref>Il messaggero, 24 novembre 1987</ref>
*25 novembre: mentre l'Italia è bloccata dallo sciopero generale contro la legge finanziaria il presidente del consiglio incassa anche la fiducia della camera, che passa con 369 voti a favore, 233 contrari e una sola astensione.</br>Le vicende della crisi di governo, dove il più piccolo dei partiti della maggioranza ha portato alle dimissioni dell'esecutivo, da modo a [[Craxi]] di pronunciarsi ufficialmente per l'introduzione dello sbarramento al 5% per la ripartizione dei seggi in parlamento. Secondo il segretario socialista la riforma non penalizzerebbe i partiti minori ma li spingerebbe a salde alleanze. [[Alessandro Natta]] replica che la frammentazione del sistema esiste, ma non dipende necessariamente dalla legge elettorale.<ref>Il messaggero, 26 novembre 1987</ref>
*26 novembre: consiglio dei ministri: viene approvato il disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati. L'accordo di maggioranza prevede un pronunciamento di ammissibilità dell'azione risarcitoria, affidata ad un magiastrato, e il rinvio della regolamentazione sulla responsabilità dei giudici popolari.<ref>Il messaggero, 26 novembre 1987</ref>
== Note ==
<references/>
|