Cynara cardunculus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Tatobot (discussione | contributi)
Tassonomia: fix Conservazione
Riga 99:
Specie presenti nell'associazione: ''[[Carduncellus coeruleus]]'', ''[[Carduus macrophalus]]'', ''[[Carthamus lanatus]]'', ''[[Centaurea calcitrapa]]'', ''[[Cirsium echinatus]]'', ''[[Daucus maximus]]'', ''[[Echinops strigosus]]'', ''[[Eryngium campestre]]'', ''[[Phlomis herba-venti]]'', ''[[Nicotiana glauca]]'', ''[[Notobasis syriaca]]'', ''[[Scolymus hispanicus]]'', ''[[Tirimnus leucographus]]'', ''[[Atractylis gummifera]]'', ''Cynara cardunculus'', ''[[Onopordum illyricum]]'' e ''[[Scolymus grandiflorus]]''.
 
== SistematicaTassonomia ==
[[File:Bardassano imbianchimento cardi.jpg|thumb|upright=0.7|Cardo coltivato durante l'imbianchimento.]]
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza di questa voce ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') probabilmente originaria del Sud America, è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23.000 [[specie]] distribuite su 1.535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 520}}.</ref>, oppure 22.750 specie e 1.530 generi secondo altre fonti<ref>{{cita|Strasburger 2007|pag. 858}}.</ref> (una delle [[checklist]] più aggiornata elenca fino a 1.679 generi)<ref>{{cita web|url=http://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:319342-2|titolo=World Checklist - Royal Botanic Gardens KEW|accesso=18 marzo 2021}}</ref>. La famiglia attualmente (2021) è divisa in 16 sottofamiglie.<ref name=APGIV/> [[Cardueae]] è una delle 4 tribù della sottofamiglia [[Carduoideae]]. La tribù Cardueae a sua volta è suddivisa in 12 [[sottotribù]] (la sottotribù [[Carduinae]] è una di queste).<ref name=KJ>{{cita|Kadereit & Jeffrey 2007|pag. 132}}.</ref><ref name=FS>{{cita|Funk & Susanna 2009|pag. 300}}.</ref><ref name=BARR>{{cita|Barres et al. 2013}}.</ref><ref name=HERR>{{cita|Herrando et al. 2019}}.</ref>