Bringing It All Back Home: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guiseppe (discussione | contributi)
minuzie
Guiseppe (discussione | contributi)
Riga 154:
}}
 
==Outtakes e altri brani==
I seguenti brani furono registrati durante le sessioni per l'album, ma non furono poi [[Outtake|inclusi]] in ''Bringing It All Back Home'nell'album:
 
* ''California'' (versione embrionale di ''Outlaw Blues'')
Riga 164:
* ''You Don't Have to Do That'' (annotata come ''Bending Down on My Stomick Lookin' West'' sui diari di registrazione dello studio)
 
* ''If You Gotta Go, Go Now (Oror Else You Got Toto Stay All Night)'' venne pubblicata come singolo in Europa, ma curiosamente soltanto in [[Belgio]] e non fu disponibile fino alla sua inclusione nell'album raccolta ''[[The Bootleg Series Volumes 1-3 (Rare & Unreleased) 1961-1991]]'' del 1991.
* ''[[I'll Keep It with Mine]]'' venne scritta ai tempi di ''[[Another Side of Bob Dylan]]'' e data a [[Nico (cantante)|Nico]] nel 1964 che però non la registrò fino al 1967 includendola nel suo disco d'esordio ''[[Chelsea Girl (Nico)|Chelsea Girl]]''.
 
* ''Farewell Angelina'' fu data invece a [[Joan Baez]], che la registrò nel 1965 per il suo album ''Farewell, Angelina''.
''[[I'll Keep It with Mine]]'' venne scritta ai tempi di ''[[Another Side of Bob Dylan]]'' e data a [[Nico (cantante)|Nico]] nel 1964 che però non la registrò fino al 1967 includendola nel suo disco d'esordio ''[[Chelsea Girl (Nico)|Chelsea Girl]]''.
* ''Sitting on a Barbed Wire Fence'', inizialmente provata durante le sedute di registrazione per l'album, venne poi re-incisa durante le sessioni del discosuccessivo ''[[Highway 61 Revisited]]'' (e in seguito fu inclusa in ''The Bootleg Series Vol 1-3'').
 
''Farewell Angelina'' fu data invece a [[Joan Baez]], che la registrò nel 1965 per il suo album ''Farewell, Angelina''.
 
''Sitting on a Barbed Wire Fence'', inizialmente provata durante le sedute di registrazione per l'album, venne poi re-incisa durante le sessioni del disco ''[[Highway 61 Revisited]]'' (in seguito fu inclusa in ''The Bootleg Series Vol 1-3'').
 
==Note==