Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/7 ott 2023: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta
Nessun oggetto della modifica
Riga 190:
:Non spenderei però troppe parole su un fatto che non aggiunge molto: stiamo considerando l'uso del campo oggetto nell'insieme, abbiamo presenti i fatti e non sarà un ''piantiamola'' in più o in meno a decidere un blocco o la sua misura.
:Chiedo comunque venia all'ip per l'errore dei patroller nel valutare la sua modifica --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 17:37, 11 ott 2023 (CEST)
 
::A mio parere, l'unica cosa che non possiamo permetterci è chiudere questa UP con un nulla di fatto. Sarebbe un precedente disastroso perché vorrebbe dire che qualsiasi utente con una contribuzione buona e cospicua potrebbe permettersi di derogare alle linea guida di comportamento verso gli altri utenti senza timore di incorrere in sanzioni. E questo varrebbe per Blackcat ma soprattutto per gli altri utenti (oggi) pauciproblematici.
::D'altro canto, l'esperienza degli ultimi 7 anni dimostra che non bastano le promesse dell'interessato né gli ultimatum che si trasformano sempre in penultimatum. In più, data la mole di contributi di Blackcat, anche un ''topic ban'' prolungato è impensabile perché significherebbe avere un sysop che a tempo pieno lo controlla.
::Per caso, ho scoperto che nel 2008 Blackcat aveva proposto di cancellare niente poco di meno che il progetto Cattolicesimo; debbo ammettere che, come ha detto qualcuno, in 15 anni è migliorato. Allora sfruttando questo potenziale di miglioramento, l'unica via che mi sembra praticabile è quella di fissare un percorso definito e inderogabile, senza possibili scorciatoie, che lasci a Blackcat due sole possibilità: continuare come adesso e quindi trovarsi fuori da it.wiki oppure, sperabilmente, fermarsi e tornare indietro a far parte a pieno titolo della Comunità.
::In termini operativi, partendo dalla proposta di Pequod76 di comminargli adesso un blocco totale di durata pari al doppio dell'ultimo, propongo un blocco totale di un anno. Nel caso malaugurato, in qualsiasi momento successivo alla fine del blocco, dovesse ripetere i comportamenti passati, il nuovo blocco totale, senza bisogno di ulteriori RdP o UP, sarebbe di due anni e poi, successivamente con le stesse modalità, in progressione geometrica, di quattro e otto anni.
::Le durate dei blocchi saranno inderogabili e quindi senza possibilità di fughe in avanti (infinito) o di "ritirate spagnole" (un mese, un namespace, sette voci, etc). Ne deriverebbe che qualsiasi sysop sarebbe autorizzato, senza tema di edit war, a intervenire su un eventuale blocco diverso per durata e/o ampiezza e ad adeguarlo allo standard previsto. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:35, 12 ott 2023 (CEST)