Temperatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.161.124.224 (discussione), riportata alla versione precedente di Eumolpo Etichetta: Rollback |
troppo grande |
||
Riga 8:
== Storia ==
[[File:Galileo Thermometer.jpg|thumb|upright=0.5|[[Termometro galileiano]]]]
Il concetto di temperatura nasce come tentativo di quantificare le [[Concetto primitivo|nozioni comuni]] di "caldo" e "freddo". In seguito, la comprensione via via maggiore dei [[fenomeno fisico|fenomeni]] termici estende il concetto di temperatura e mette in luce il fatto che le [[Percezione sensoriale|percezioni]] termiche al [[tatto]] sono il risultato di una complessa serie di fattori ([[calore specifico]], [[conducibilità termica]], eccetera) che include la temperatura. Tuttavia, la corrispondenza tra le impressioni sensoriali e la temperatura è approssimativa: infatti, in genere, al tatto, il [[materiale]] a temperatura più alta appare più caldo, anche se ci sono numerose eccezioni. Per esempio un oggetto d'[[argento]] viene percepito come più freddo (o più caldo) di un oggetto di [[plastica]] che si trovi alla stessa temperatura, se tale temperatura è minore (o maggiore) della temperatura del corpo umano, e questo a causa della diversa conduttività termica, che fa sì che siano diverse le velocità con cui viene sottratto calore dalla superficie della cute.
|