Enrico Deregibus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
=== Anni dieci ===
Nel 2010 ha curato ''[[La leva cantautorale degli anni zero]]'', progetto di valorizzazione della nuova canzone d'autore italiana promosso da [[Club Tenco]] e MEI, al quale hanno partecipato numerosi artisti che si sono affermati negli anni successivi.
Dal 2012 è responsabile dell'ufficio stampa del [[Premio Andrea Parodi]] di Cagliari, il più importante concorso europeo per la world music. Nello stesso anno organizza con il MEI un referendum fra giornalisti musicali e addetti ai lavori per scegliere l'artista indipendente italiano più rappresentativo degli ultimi 50 anni. Vincono gli [[Area]]. Nei primi posti [[Afterhours]], [[Adriano Celentano]], [[Elio e le storie tese]].
Nel [[2013]] per NdA-Press è uscito ''Chi se ne frega della musica?'', una raccolta di suoi scritti su artisti e argomenti relativi alla musica in Italia. Al libro ha partecipato con degli interventi anche lo scrittore [[Gianluca Morozzi]].<ref>[http://www.lisolachenoncera.it/rivista/letture/chi-se-ne-frega-della-musica-deregibus/ Recensione del libro Chi se ne frega della musica? ]</ref>
|