L'Eternauta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Fix minore
Riga 41:
La serie venne pubblicata inizialmente sul periodico argentino ''Hora Cero Suplemento Semanal'' dal 4 settembre [[1957]]<ref name="dandare-lopez">{{Cita web|cognome=Dan Dare|titolo=Francisco Solano López|url=http://www.dandare.info/artists/lopez.htm|accesso=2 gennaio 2010|dataarchivio=15 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180715135517/http://www.dandare.info/artists/lopez.htm|urlmorto=sì}}</ref> e, nel [[1961]], venne ristampato su una testata omonima. Nel [[1969]] Oesterheld decise di riscriverne la sceneggiatura, aumentando i riferimenti politici ed enfatizzando la violenza, facendone un'aperta critica al regime dittatoriale e all'[[Imperialismo statunitense|imperialismo degli Stati Uniti]]. Questa versione, disegnata da [[Alberto Breccia]] in un particolare stile sperimentale,<ref>I Classici del fumetto di [[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]], l'Eternauta. Panini Comics, 2003. Pag. 12</ref> venne inizialmente pubblicata sul settimanale argentino ''Gente y la Actualidad''; in seguito venne pubblicata in altri Paesi su varie pubblicazioni come ''[[Linus (periodico)|Linus]]'', ''El Globo'', ''[[Linus (periodico)#Alterlinus|alteralter]]'', ''[[Il Mago (rivista)|Il Mago]]'', ''[[Charlie Mensuel]]'' e ''[[Métal Hurlant]]''.<ref name="dandare-breccia">{{Cita web|cognome=Dan Dare|titolo=Alberto Breccia|url=http://www.dandare.info/artists/abreccia.htm|accesso=2 gennaio 2010|dataarchivio=19 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180119002817/http://www.dandare.info/artists/abreccia.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Un secondo ciclo di storie scritto da Oesterheld e disegnato da López venne pubblicato dal dicembre [[1975]]; la trama è sempre più orientata alla critica politica, con Oesterheld stesso che diventa un personaggio narrante nella storia; lo sceneggiatore, che nel frattempo si era unito al movimento dei [[Montoneros]], ne continuò a scrivere i capitoli successivi fino alla sua [[Desaparecidos|scomparsa]] a seguito di rapimento nell'aprile del [[1977]].<ref name="dandare-HGO">{{Cita web|cognome=Dan Dare|titolo=Héctor Germán Oesterheld|url=http://www.dandare.info/artists/oesterheld.htm|accesso=2 gennaio 2010|dataarchivio=17 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180717074908/http://www.dandare.info/artists/oesterheld.htm|urlmorto=sì}}</ref> La saga è continuata dopo la morte di Oesterheld scritta da altri autori come [[Alberto Ongaro]] e [[Pablo Maiztegui]].
 
'''Elenco dei cicli di storie'''
 
'''===Elenco dei cicli di storie'''===
*''L'Eternauta'' (1957): Héctor Oesterheld (sceneggiatura), Francisco Solano López (disegni);
*''L'Eternauta'' (1969): Héctor Oesterheld (sceneggiatura), Alberto Breccia (disegni); (remake del primo ciclo)