The Last Duel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 65:
===Capitolo 1 - La verità secondo Jean de Carrouges===
De Carrouges è un valoroso soldato, noto per la sua tempra e per la ferocia con cui si batte. Dopo essersi distinto durante l'[[assedio di Limoges]], nel quale combatte assieme all'amico e commilitone Jacques Le Gris, giura fedeltà a [[Pietro II d'Alençon]], appena nominato [[conte]] da suo cugino, il re [[Carlo VI di Francia]]. Trovandosi in ristrettezze economiche, de Carrouges chiede a Le Gris di intercedere presso il conte e chiedergli una proroga nel pagamento delle tasse feudali, mentre nel frattempo lui (rimasto vedovo dopo aver perso moglie e figlio a causa della peste) sposerà la nobile Marguerite de Thibouville per ottenerne la dote e risanare le sue ricchezze.
Dopo il matrimonio de Carrouges scopre che una delle terre promesse in dote, da lui particolarmente ambita, era stata già acquisita dal conte, che a sua volta l'aveva concessa in feudo a Le Gris. L'uomo avvia dunque un contenzioso contro i due, ma il re rifiuta di portare avanti la causa; come conseguenza, però, de Carrouges cade in disgrazia presso il conte, che gli toglie il capitanato di un forte appartenuto da decenni alla sua famiglia e lo conferisce a Le Gris. De Carrouges, furioso, accusa Le Gris di essersi approfittato della loro amicizia per ottenere il favore del conte. I tre non si vedranno per alcuni anni, finché non si incontrano nuovamente a una cerimonia e dichiarano cessate le ostilità.
|