Ellen van Dijk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SonoTommo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
|PostNazionalità = che corre per il team [[Lidl-Trek (femminile)|Lidl-Trek]]. Nel 2008 ha vinto il [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2008|titolo mondiale]] dello [[scratch (ciclismo)|scratch]] su pista, mentre su strada si è aggiudicata tre [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|titoli mondiali]] [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro femminile Elite|a cronometro]], nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013|2013]], nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021|2021]] e nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022|2022]], e cinque [[Campionati europei di ciclismo su strada|titoli europei Elite]], uno [[Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea femminile Elite|in linea]] e quattro [[Campionati europei di ciclismo su strada - Cronometro femminile Elite|a cronometro]]
}}
 
Dal 23 maggio 2022 detiene il [[record dell'ora]] femminile, avendo percorso 49,254&nbsp;km sulla pista del velodromo di [[Grenchen]].<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/ciclismo-su-pista/ellen-van-dijk-abbatte-il-record-dell-ora-49254-km-per-l-olandese-a-grenchen_sto8938305/story.shtml|titolo=ELLEN VAN DIJK ABBATTE IL RECORD DELL'ORA: 49,254 KM PER L'OLANDESE A GRENCHEN|accesso=11 agosto 2022}}</ref>
 
== Palmarès ==