Villa d'Este (Tivoli): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B021:8013:FBD9:383E:E445:DDDE:DC1B (discussione), riportata alla versione precedente di Dega180 Etichetta: Rollback |
m →La Rotonda dei Cipressi: clean up, replaced: Gabriele d'Annunzio → Gabriele D'Annunzio |
||
Riga 129:
[[File:Villadeste rotonda dei cipressi 010609 29.JPG|miniatura|La Rotonda dei Cipressi]]
Si trova nella parte più bassa del giardino, sull'asse principale, vicina all'antico originario ingresso del Palazzo, su via del Colle. Essa altro non è che un piazzale a forma di esedra circolare, contornata da giganteschi alberi di [[cipresso]] secolari, che svettano maestosi verso il cielo. Sono forse fra i più antichi esemplari esistenti, non godenti di ottima salute, piantati al posto dell'originario [[chiosco]] in legno; adornavano la rotonda, una serie di statue rappresentative delle [[Arti Liberali]]; erano anche presenti delle grandi [[pergola (giardinaggio)|pergole]]. Completano il piazzale quattro basse fontane. Essa offre inoltre una vista d'insieme del palazzo e del giardino, che tanto stupore doveva provocare nel cinquecentesco visitatore. [[Gabriele
{{clear}}
|