Vittorio De Seta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazioni |
|||
Riga 13:
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = Vittorio De Seta.jpg
}}
Riga 19:
== Biografia ==
=== Inizi ===
Trascorse l'infanzia in [[Calabria]], dove sua madre, poi separatasi dal marito, risiedeva spesso; dopo aver studiato per qualche tempo [[architettura]] a [[Roma]], nel [[1953]] intraprende la carriera cinematografica lavorando come secondo aiuto regista di [[Mario Chiari]] per un episodio del film ''[[Amori di mezzo secolo]]''.<ref>Scheda su [https://www.imdb.com/title/tt0046711/ ''Amori di mezzo secolo''] dell'Internet Movie Database</ref> Nel [[1954]] diventa aiuto regista di [[Jean-Paul Le Chanois]] in ''[[Vacanze d'amore (film 1955)|Vacanze d'amore]]''.<ref name="Trovacinema">[http://trovacinema.repubblica.it/attori-registi/vittorio-de-seta/185707 Vittorio De Seta - Biografia], su «Trovacinema» di «[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]». Consultato il 15 luglio 2010</ref> Successivamente si dedica all'attività di sceneggiatore e documentarista. === Carriera ===
Riga 37 ⟶ 39:
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] realizza documentari per la [[televisione]] e si trasferisce nella tenuta materna di [[Sellia Marina]] in [[provincia di Catanzaro]].
Il suo profondo legame con la [[Calabria]],
Nel [[2000]] partecipa come attore (nella parte di se stesso) al mediometraggio ''Melissa 49/99'' di Eugenio Attanasio e Giovanni Scarfò.<ref>[http://www2.kwcinema.kataweb.it/torinofilmfestival/archivio/scheda_film_d.20001116110322.html kataweb cinema - Torino film festival | cinema giovani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 44 ⟶ 46:
Nel [[2006]] realizza il [[lungometraggio]] ''[[Lettere dal Sahara]]'', che segue la vita di un immigrato africano in Italia. Il film partecipa fuori concorso al [[Festival di Venezia]].<ref name=Trovacinema/>
=== Tributi ===
|