Vincenzo Consolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico fonti + N |
|||
Riga 31:
Tra le altre sue opere principali: ''Retablo'' ([[1987]]), ''[[Nottetempo, casa per casa]]'' ([[1992]]), ''L'olivo e l'olivastro'' ([[1994]]), ''Lo spasimo di Palermo'' ([[1998]]), ''Di qua dal faro'' ([[2001]]). Tra i racconti: [[Le pietre di Pantalica]] ([[1988]]), ''Per un po' d'erba ai limiti del feudo'' (in ''Narratori di Sicilia'' a cura di L. Sciascia e S. Guglielmino, [[1967]]), ''Un giorno come gli altri'' (in ''Racconti italiani del Novecento'' a cura di E. Siciliano, [[1983]]), il racconto teatrale ''Lunaria'' ([[1985]]), ''Catarsi'' ([[1989]]).
Nel [[2007]] ha ricevuto la [[laurea honoris causa]] in Filologia moderna dall'[[Università di Palermo]] (
Tra le opere postume si ricordano ''Mediterraneo. Viaggiatori e migranti'' (2016), ''4 liriche'' (2017), ''L'ora sospesa e altri scritti per artisti'' e ''Cosa loro. Mafia tra cronaca e riflessione'' (2018).
|