Power Rangers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
Riga 337:
=== Doppiaggio e trasmissione italiani ===
Le prime quattro serie sono state doppiate alla [[Deneb Film (studio di doppiaggio)|Deneb Film]] di [[Milano]], poi per ''[[Power Rangers in Space]]'' e ''[[Power Rangers Lost Galaxy]]'' alla [[Merak Film]] di [[Milano]] mentre, da ''[[Power Rangers Lightspeed Rescue]]'' fino a ''[[Power Rangers Jungle Fury]]'', il doppiaggio è stato realizzato alla [[CD Dine Dubbing|C.D. Cine Doppiaggi]] di [[Roma]]. Si è poi tornati alla [[Merak Film]] di [[Milano]] in ''[[Power Rangers Samurai]]'', ed è stata doppiata anche la serie precedente ''[[Power Rangers RPM]]'' alla [[SDI Media Italy]] di [[Roma]] che era inedita in [[Italia]].
La prima serie fu trasmessa per la prima volta su [[Italia 1]] alle ore 18,30. Dal 28 febbraio 1994 ''[[Power Rangers (serie televisiva)|Power Rangers]]'' (dall'episodio 85) è stata inserita su [[Canale 5]] all'interno del contenitore per ragazzi ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]''. Le restanti serie prodotte da [[Saban Entertainment|Saban]], da ''[[Power Rangers Zeo]]'' a ''[[Power Rangers Wild Force]],'' sono state trasmesse su [[Italia 1]], [[K-2 (syndication)|K-2]] e [[Fox Kids (Italia)|Fox Kids]]. Le serie prodotte dalla [[Disney]] sono state trasmesse su [[K2 (rete televisiva)|K2]], [[Rai 2]] e [[Jetix (Italia)|Jetix]] (che sostituì Fox Kids e fu poi sostituito a sua volta da [[Disney XD]]) fino a ''[[Power Rangers Jungle Fury]]''.
Riga 343:
Con l'avvento di ''[[Power Rangers Samurai]]'', la serie fu trasmessa su [[Boing (Italia)|Boing]] e [[Italia 1]]. Nel [[2013]] la rete televisiva [[K2 (rete televisiva)|K2]] ha iniziato a trasmettere gli episodi di ''[[Power Rangers RPM]]'', l'unica serie che era inedita in Italia. Sempre nel 2013, andò in onda la serie ''[[Power Rangers Megaforce]]'' sul canale [[Boing (Italia)|Boing]] e, nel [[2015]], fu trasmessa, sempre su [[Boing (Italia)|Boing]], la serie ''[[Power Rangers Dino Charge]]''.
Nel 2017, la serie ''[[Power Rangers Ninja Steel]]'' viene trasmessa in prima visione sul canale [[Pop (Italia)|Pop]], un canale che, a partire dal suo esordio (il 4 maggio 2017), trasmette anche le repliche delle serie ''[[Power Rangers Operation Overdrive]]'', ''[[Power Rangers Jungle Fury]]'' e ''[[Power Rangers RPM]]''. Nel 2019, ''[[Power Rangers Beast Morphers]]'' viene trasmesso nuovamente su [[Boing (Italia)|Boing]], inoltre alcuni episodi sono andati in onda su [[K2 (rete televisiva)|K2]]. La serie di ''[[Power Rangers Dino Fury]]'', fu trasmessa in Italia dal 31 agosto 2021 in poi su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] e successivamente replicata su [[Boing (Italia)|Boing]]. ''[[Power Rangers Cosmic Fury]]'', invece, è stato distribuito direttamente su [[Netflix]].
La sigla della prima serie è stata scritta da [[Alessandra Valeri Manera]] e [[Carmelo Carucci]] e interpretata da [[Marco Destro]] ed è stata l'unica sigla italiana originale di una serie dei Power Rangers per la trasmissione sulle reti Mediaset. Le serie successive, esclusa la messa in onda Mediaset di ''Lost Galaxy'' che ha riciclato tale sigla, hanno usato le sigle in lingua originale, ovvero in inglese, o una traduzione italiana letterale di esse. La sigla italiana fu usata anche per l'edizione in VHS. Nelle messe in onda successive su canali non Mediaset e nelle edizioni DVD le sigle sono rimaste quelle originali in inglese.
|