Campo Imperatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 23:
=== Territorio ===
Campo Imperatore è delimitato a ovest da parte della dorsale occidentale del Gran Sasso con il [[Monte Scindarella]] e [[Monte Portella]], a nord-est da parte della dorsale orientale del massiccio con i monti [[Monte Aquila (Gran Sasso)|Aquila]], [[Monte Brancastello|Brancastello]], [[Monte Prena|Prena]] e [[Monte Camicia|Camicia]] e dal [[Corno Grande]] (nell'estremità nord-occidentale dell'altopiano, al confine con [[Campo Pericoli]]), a est dai monti [[Monte Vito (Gran Sasso)|Vito]], [[Monte Guardiola|Guardiola]] e [[Monte Capo di Serre|Capo di Serre]] e a sud-ovest dalla catena formata da [[Montecristo (Abruzzo)|Montecristo]]-Fossa di Paganica e [[Monte Bolza]] che separa l'altopiano dal territorio di [[Santo Stefano di Sessanio]] e [[Calascio]]<ref name="Touring"/>.
[[File:Campo Imperatore winter.jpg|miniatura|left|upright=1.2|Campo Imperatore in [[inverno]] (sulla destra [[Monte Aquila (Gran Sasso)|Monte Aquila]], Vado di Corno e, al centro, [[Monte Brancastello]]).]]
|