Base aerea di Lajes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annulla
Riga 48:
 
== Storia ==
Nel [[1928]], sotto la direzione militare di [[Salvador Alberto du Courtiils Cifka Duarte|Salvador Alberto du Courtills Cifka Duarte]] (Ispettoreispettore dell'Aeronauticaaeronautica Militaremilitare), nacque la progettazione dell'aeroporto militare. L'aerodromo, ubicato in una vasta area di praterie, è stato costruito e pavimentato nel [[1929]] con una lunghezza di 600 e una larghezza di 70 [[Metro|metri]] proprio accanto a una strada militare. L'inaugurazione con il nome ''Aeródromo da Achada'' ebbe luogo il 4 ottobre [[1930]]. Il pilota militare [[Frederico Coelho de Melo]] (1895-1971) vi atterrò sotto gli occhi di centinaia di spettatori con un [[biplano]] ''[[Avro 504]] K'', equipaggiato con un [[motore rotativo]] a 9 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] da 110 [[Cavallo vapore|CV]] della [[Gnome et Rhône]].
 
L'aeroporto militare di Lajes svolse un ruolo di primo piano nella [[seconda guerra mondiale]]: a causa della scarsa autonomia degli aerei, all'epoca erano necessarie soste per il rifornimento di carburante sulla strada dagli Stati Uniti all'Europa e ritorno. La posizione stessa delle Azzorre nell'Atlantico, 3.680 [[Chilometro|km]] aad est di [[New York]] e 1.500 km aad ovest di [[Lisbona]], le ha rese un arcipelago strategico. L'utilizzo dell'aeroporto militare di Lajes ridusse il tempo di volo da 70 a 40 ore.
 
Il [[governo del Regno Unito]] negoziò con il Portogallo neutrale nel [[1943]], invocando il [[Trattatotrattato anglo-portoghese]] del [[1373]]. Le [[British Armed Forces|forze armate britanniche]] a loro volta conclusero un accordo con le [[United States Armed Forces|forze armate statunitensi]], che dall'anno sopra specificato potevano anche utilizzare la base. Seguì un forte ampliamento dell'aeroporto nel gennaio [[1944]], inclusa l'installazione di un sistema a forma di A di tre piste. La pista, che corre parallela alla costa ed è ancora in uso oggi, era allora la più lunga del mondo con oltre 10.000 [[Piede (unità di misura)|piedi]] (3.313 m). Nel giugno del 1944, durante l'[[operazione Overlord]], vi atterrarono 600 aerei, tra cui più di 1000 bombardieri [[Boeing B-17 Flying Fortress|B17]] e [[Consolidated B-24 Liberator|B24]], per un numero totale di 8.689 voli nel biennio 1943-1945. Nel [[1946]] la base militare fu restituita al Portogallo; in seguito venne riutilizzata dall'[[USAF]] durante la Guerra[[guerra Freddafredda]].
 
L'aeroporto acquisì nuovamente importanza per le forze armate degli USA nel [[1973]], quando i voli di rifornimento per l'[[Forze di difesa israeliane|esercito israeliano]] furono gestiti sul campo come parte dell'[[operazione Nickel Grass]].