Codex Manesse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Bibliothèque nationale de France → Biblioteca nazionale di Francia |
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 22:
}}Il '''Codex Manesse''' o '''codice manessiano''', anche conosciuto come ''Große Heidelberger Liederhandschrift'', è il più ricco e famoso [[canzoniere]] medievale in lingua tedesca. Questo [[codice (filologia)|codice]] di grande formato (35,5×25 cm) consiste in 426 fogli di [[pergamena]] e contiene su ambedue i lati testi e preziose [[miniature]]. Viene conservato nella Biblioteca Universitaria di [[Heidelberg]].
La raccolta contiene opere poetiche in [[lingua alto-tedesca media]] (''Mittelhochdeutsch''). Il suo nucleo è stato composto intorno al 1300 a [[Zurigo]], probabilmente in correlazione con il collezionismo della famiglia patrizia zurighese dei [[
Il [[manoscritto]] è divenuto famoso soprattutto grazie alle sue 137 miniature policrome a pagina intera che precedono le liriche dei rispettivi Minnesänger. Esse raffigurano i poeti in scene idealizzate di corte, di festività e di tornei, e costituiscono il documento più importante della miniatura gotica alto-renana. Queste miniature hanno influenzato in modo durevole l'immagine moderna del [[Medioevo]] cavalleresco.
|