Josyp Slipyj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il papa è Paolo VI |
sezioni standard |
||
Riga 70:
=== Riorganizzazione della vita della Chiesa greco-cattolica ucraina ===
Fin dal suo arrivo a [[Roma]] si sforzò di organizzare in autogestione la [[Chiesa greco-cattolica ucraina]], guidata da un prelato con il rango patriarcale. Questa idea non venne però accolta dalla [[Santa Sede]].
Riga 177 ⟶ 176:
== Fonti ==
* [http://www.russiacristiana.org/martiri/2biomset.htm Romano Scalfi, Vladimir Kolupaev. Slipij Iosif IvanoviČ (1892 – 1984) in MARTIRI - Chiesa cattolica] [[Russia cristiana]]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
Riga 185 ⟶ 181:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* [http://www.russiacristiana.org/martiri/2biomset.htm Romano Scalfi, Vladimir Kolupaev. Slipij Iosif IvanoviČ (1892 – 1984) in MARTIRI - Chiesa cattolica] [[Russia cristiana]]
{{Box successione
Riga 226 ⟶ 223:
|immagine=
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
|