Elettricità statica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link |
aggiunti collagamenti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 12:
== Effetti ==
Sono molteplici i casi in cui è possibile riscontrare questo fenomeno nella vita di tutti i giorni a partire ad esempio dagli abiti in [[Tessuto (materiale)|tessuto]] [[Fibre chimiche|sintetico]] che si elettrizzano, alla scossa che si avverte scendendo e toccando la carrozzeria dell'automobile, dai capelli che si rizzano dopo essere stati pettinati, alle particelle di polvere che rimangono attratte dai tubi a [[Raggio catodico|raggi catodici]] dei televisori. Questi fenomeni si verificano principalmente in giornate secche, perché l'umidità è un ottimo conduttore che permette alle cariche di disperdersi prima di creare un potenziale elettrico sensibile, ed in giornate ventose, perché il veloce movimento dell'aria dà luogo ad effetti d'attrito simili a quelli riscontrati nell'elettrizzazione per strofinio.
== Altri progetti ==
| |||