Spinea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spinea Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Le origini e l'età romana: Elimino una modifica contraria agli standard. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
Sebbene i reperti più antichi risalgano all'[[età romana]], non è comunque da escludere l'esistenza di insediamenti della [[paleoveneti|civiltà paleoveneta]], né la presenza umana durante la [[preistoria]]. In effetti il territorio di Spinea favoriva la colonizzazione grazie alla fitta presenza di risorse idriche, e tra i vari corsi d'acqua va ricordato il [[Musone (Veneto)|Muson]] (il cui alveo originale è oggi occupato dal [[rio Cimetto]]), comoda via di comunicazione con la [[Laguna Veneta]].
La zona fu [[centuriazione|centuriata]] sotto i romani e il Muson fungeva da confine tra gli ''[[ager publicus|agri]]'' di [[Padova]] e di [[Altinum|Altino]]. Sembra che il
=== L'alto medioevo ===
|