Messaggio di fine anno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Commonwealth delle nazioni: aggiornato il nome del sovrano del Commonwealth
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Il messaggio è rivolto al popolo italiano dalla figura del Presidente della Repubblica, indipendentemente da chi ricopre tale incarico. Sebbene Mattarella rivesta il Suo ruolo eccellentemente, occorre generalizzare alla figura che egli ricopre.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
Il '''messaggio di fine anno''' è un [[discorso]] con il quale i [[capo di Stato|capi di Stato]] del mondo si rivolgono al proprio popolo, solitamente la sera della [[Notte di San Silvestro|Vigilia di capodanno,]] o eventualmente il giorno di [[Natale]], fornendo un consuntivo dei traguardi politici, sociali ed economici raggiunti nell'anno solare, terminando in genere coi propositi per l'anno successivo.
 
In [[Italia]], il [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] Sergio Mattarella rivolge il suo messaggio augurale ai cittadini alle 20.30 del 31 dicembre, a [[Rai|reti unificate]] dal [[Palazzo del Quirinale]].
 
== Messaggi dei capi di Stato ==