SOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "le stazioni" |
|||
Riga 64:
Il messaggio di soccorso, preceduto dalla chiamata di soccorso, sarà ripetuto ad intervalli specialmente durante i periodi di silenzio e ciò finché non si sia ricevuta risposta. Tuttavia gli intervalli devono essere sufficientemente lunghi affinché le stazioni che si preparino a rispondere abbiano il tempo di mettere in funzione i loro trasmettitori.
Se si reputa necessario si può ripetere il segnale di allarme, ad esempio quando l'orario di servizio di una nave con un solo operatore sia terminato in quella zona. Comunque, se non si dovesse ricevere risposta, si può ritrasmettere su qualsiasi frequenza dove si pensa si possa richiamare l'attenzione. Prima di abbandonare la nave totalmente senza aver ricevuto risposta, è opportuno che l'apparato trasmittente della stazione radio sia messo in condizione di trasmissione continua, se è possibile; questo, per dar modo alle
== Accusa di ricevuto ad un messaggio di soccorso ==
|