Ford F-Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 26:
 
==Il contesto==
Il modello più popolare della serie è l{{'}}''F-150''. L'F-Series è stato il veicolo più venduto degli Stati Uniti per 24 anni, il pick-up più commercializzato per 34 anni<ref>{{Cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=http://www.trucktrend.com/features/news/2007/163_news070524_2008_ford_trucks_features|titolo=Ford's Best Selling Pickups Add More Features For 2008 - Truck Trend|accesso=24 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150409041211/http://www.trucktrend.com/features/news/2007/163_news070524_2008_ford_trucks_features/|dataarchivio=9 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref> ed il modello più venduto in Canada<ref>{{Cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url= https://www.theglobeandmail.com/globe-drive/top-10-best-selling-vehicles/article1512191/|titolo= Top 10 best-selling vehicles - The Globe and Mail |accesso=24 aprile 2012}}</ref>, anche se per quest'ultimo primato non vengono presi in considerazione i dati complessivi dei pick-up [[General Motors|General Motors.]].<ref>{{Cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=http://www.pickuptruck.com/html/autoshows/naias2006/gmc/interview1.html|titolo=Interview with GMC Sierra Brand Manager Lorraine Babiar - Pickuptruck.com|accesso=24 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090108042034/http://www.pickuptruck.com/html/autoshows/naias2006/gmc/interview1.html|dataarchivio=8 gennaio 2009|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella decima generazione dell'F-Series, all'F-250 ed all'F-350, furono cambiati i corpi vettura e venne aggiunta la serie [[Ford Super Duty|Super Duty]].
Riga 141:
Il 1953 fu l'ultimo anno, per il mercato di casa, del [[Motore a scoppio|motore]] a [[valvole laterali]] montato sull'F-100. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] fu infatti ritirato dal mercato, ma in [[Canada]] continuò ad essere montato. Nel [[1954]] venne introdotto il nuovo motore [[monoalbero]] da 3,9 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] e otto [[Cilindro (meccanica)|cilindri]], chiamato ''Power King''. La [[cilindrata]] del [[Motore a scoppio|motore]] a sei [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] fu incrementato da 3,5 [[Litro|L]] a 3,7 L. Venne introdotto il [[servosterzo]] come ''optional''. Nel [[1955]] il motore da 3,9 L venne sostituito da propulsori da 4,5 L e 4,8 L.
 
L'F-100 fu offerto solo nel [[1956]], ed era facilmente riconoscibile dal [[parabrezza]], che era avvolgente e possedeva dei montanti verticali. Esso si differenziava da quello dei modelli degli anni precedenti, i cui parabrezza avevano dei montanti inclinati ed una forma angolare. Il modello del 1956 era anche offerto con un opzionale [[lunotto]] avvolgente. Dal 1956, la Ford offrì una versione molto rara, per tutti i modelli, con basso [[Peso per asse|GVWR]]. Sempre nel 1956 furono disponibili, come ''optional'', le [[cinture di sicurezza|cinture di sicurezza.]].<ref name="Gunnell"/>
 
Basandosi su quest'ultimo, nel 2013, presso il SEMA di Las Vegas, la Ford ha realizzato una versione speciale denominata Snakebit. Dotato di un propulsore 5.4 V8 sovralimentato, presenta numerosi adattamenti del design ispirati alle classiche Mustang Shelby. Il motore sviluppa 550 cv distribuiti sulla trazione posteriore tramite un cambio manuale a sei marce. Negli interni i pannelli sono stati realizzati a mano e sono presenti rivestimenti in pelle bicolore che interessano anche il cruscotto e i sedili. La creazione della Snakebit è stata voluta per destinare soldi alla realizzazione di un ospedale nella città natale di [[Shannon Tweed]], moglie del bassista dei [[Kiss (gruppo musicale)|KISS]] Gene Simmons, i quali hanno presenziato alla presentazione del veicolo.<ref>{{Cita news|autore=Paolo Ianiro|url=http://www.supercarteam.com/ford-f-100-snakebit-omaggio-alle-shelby-classiche/|titolo=Ford F-100 Snakebit: omaggio alle Shelby classiche|pubblicazione=SupercarTeam.it|data=7 novembre 2013|accesso=7 novembre 2013|dataarchivio=23 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150123042431/http://www.supercarteam.com/ford-f-100-snakebit-omaggio-alle-shelby-classiche/|urlmorto=sì}}</ref>