Diocesi di Luc'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronotassi dei vescovi: elimino vescovi di Lodomeria per i quali esiste ora la voce separata
Storia: riscrivo l'inizio della sezione storica
Riga 45:
 
==Storia==
Fin dal [[1358]], la storica regione della [[Volinia]] aveva un suo vescovo, con [[Diocesi di Lodomeria|sede a Lodomeria]] ([[Volodymyr]]). Dal punto di vista politico, la Volinia era divisa tra Polonia e [[Lituania]]. All'inizio del [[XV secolo|Quattrocento]] la rivalità tra le due potenze portò alla divisione della diocesi di Lodomeria. Infatti, il 17 febbraio [[1400]] [[papa Bonifacio IX]] nominò per la sede di Lodomeria il domenicano Gregorio di Butzkow su richiesta di [[Vitoldo]], [[Sovrani di Lituania|granduca di Lituania]].<ref>{{la}} Breve apostolico, [https://books.google.it/books?id=0PBXl89BsNYC&hl=it&pg=PA393#v=onepage&q&f=false ''Apostolatus officium''], Bullarium ordinis Fratrum Praedicatorum, tomus secundus, Romae, 1730, p. 393. {{pl}} [[Władysław Abraham]], [https://www.ipsb.nina.gov.pl/a/biografia/grzegorz-buczkowski-de-butzkow-biskup-wlodzimierski-1400-1424 ''Grzegorz Buczkowski (de Butzkow)''], [[Polski Słownik Biograficzny]], edizione online.</ref> Tuttavia, lo stesso papa nominò il 12 maggio [[1404]] un altro vescovo per la Volinia, il [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|carmelitano]] Świętosław,<ref>{{pl}} Tomasz Graff, [https://www.academia.edu/35215705/%C5%9Awi%C4%99tos%C5%82aw_zm._ok._1410_karmelita_kapelan_papieski_bp_%C5%82ucki_w_Polski_S%C5%82ownik_Biograficzny_t.51_Krak%C3%B3w_2017_z.211_s._547-549 ''Świętosław''], [[Polski Słownik Biograficzny]].</ref> con sede a [[Luc'k]].<ref>{{pl}} Bolesław Kumor, [https://czasopisma.kul.pl/abmk/article/view/6620 ''Granice metropolii i diecezji polskich (966-1939)''], Archiwa, Biblioteki I Muzea Kościelne, 19, 1969, p. 347.</ref> La Volinia fu così divisa in due diocesi, Lodomeria per la parte lituana e Luc'k per la parte polacca.
La diocesi di Lodomeria fu eretta nel [[1375]], ricavandone il territorio dalla diocesi di [[Halyč]], che contestualmente fu elevata al rango di [[arcidiocesi]] [[Sede metropolitana|metropolitana]]. La sede vescovile era la città di [[Volodymyr-Volyns'kyj]] e la diocesi era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Halyč]].
 
Questa situazione causò, oltre a difficoltà politiche, non poche incomprensioni e lamentele in campo ecclesiastico, che furono risolte presumibilmente solo dopo la morte dei due vescovi. Il 21 dicembre [[1425]] [[papa Martino V]] trasferì ''propter varias iustas causas'' la sede della diocesi di Lodomeria, rimasta vacante, a Luc'k, ''in eadem dioecesis'', e nominò nuovo vescovo Andrzej Spławski, suffraganeo dell'[[Arcidiocesi di Leopoli|arcivescovo di Leopoli]].<ref>{{la}} [https://books.google.it/books?id=WDc7AQAAIAAJ&hl=it&pg=PA78#v=onepage&q&f=false ''Excerpta ex libris manu scriptis''], Scriptores rerum polonicarum, tomus XV, Cracoviae, 1894, p. 78. {{la}} [https://pau.krakow.pl/index.php/pl/wydawnictwo/publikacje-on-line/elementa-ad-fontium-editiones/dostepne-on-line/i-1960 ''Elementa ad Fontium Editiones''], T. I, Polonica ex libris “Obligationum et solutionum” Camerae Apostolicae ab a. 1373, Romae, 1960, pp. 111-112, nº 260.</ref>
La diocesi di Luc'k fu eretta verso il [[1404]] per iniziativa del [[granducato di Lituania|granduca di Lituania]] [[Vitoldo]].
 
Il 19 dicembre [[1425]] le diocesi di Luc'k e Lodomeria furono unite in un'unica diocesi con sede a Luc'k, suffraganea dell'arcidiocesi di Leopoli.
 
Nel [[1589]] il vescovo [[Bernard Maciejowski]] (1587-1600) suddivise il territorio diocesano in tre [[Vicariato|decanati]]. I decani supervisionavano il funzionamento dell'organizzazione ecclesiastica nel decanato e visitavano le città e i villaggi sotto il loro controllo. Intorno al [[1650]] nella diocesi si contavano 14 decanati e circa 160 [[parrocchie]].<ref name="agad">{{pl}} Dorota Lewandowska, [https://www.agad.gov.pl/pomoce/APLuc433.xml ''Akta parafii wyznania rzymskokatolickiego z diecezji łuckiej lata: 1804-1950''], www.agad.gov.pl.</ref>