Caldera Atka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
infobox aggiornato
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 28:
La struttura del [[vulcano]] è molto complessa in quanto è il risultato di sovrapposizioni vulcaniche e profonde erosioni avvenute nel tempo. Il vulcano Atka era un antico cono (presumibilmente superava i 2.200 metri di altezza) circondato da numerosi coni satellite. L'esplosione che ha formato l'attuale caldera ha rimosso gran parte di questo vulcano e ha posto fine all'attività lasciando invece sviluppare i coni satellite.
 
Kliuchef e Sarichef sono i maggiori coni vulcanici attualmente presenti nel complesso<ref>[{{Cita web |url=http://www.volcano.si.edu/world/volcano.cfm?vnum=1101-16- |titolo=Global Volcanism Project] |accesso=23 aprile 2011 |dataarchivio=14 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514103431/http://www.volcano.si.edu/world/volcano.cfm?vnum=1101-16- |urlmorto=sì }}</ref> che si sono accresciuti ai bordi della caldera, ormai completamente ricoperta dai ghiacci.
 
== Note ==