Hannibal Lecter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazione |
m da "un buon amico a cena" a "un buon amico per cena" (così si esprime nel film per indicare ambiguamente che l'amico non è un ospite ma è la cena stessa). |
||
Riga 68:
== Biografia ==
{{Citazione|È un mostro. Uno psicopatico puro. È così raro catturarne uno vivo. Dal punto di vista scientifico, Lecter è il nostro elemento più prezioso.|Friedrick Chilton a Clarice Starling riferendosi al dottor Lecter}}
{{Citazione|Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico
Hannibal Lecter nasce in [[Lituania]] poco prima della seconda guerra mondiale, da una ricca famiglia aristocratica (il padre è un conte e sua madre è per metà una [[Sforza]] e per metà una [[Visconti]]). Trascorre la sua infanzia, fino all'età di otto anni, in un antico castello assieme ai genitori e alla sorella Mischa, più giovane di cinque anni. Per sfuggire alle atrocità della guerra il conte Lecter decide di trasferirsi insieme con il resto della famiglia in una casa tra i boschi. Qui, sul finire della guerra, Hannibal vede morire i propri genitori in seguito all'attacco di uno [[Stuka]]. Hannibal e Mischa sono gli unici superstiti.
|