Suessula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''
==Storia==
Riga 7:
Memorabile fu la [[battaglia di Suessula]] fra Romani e Sanniti sotto le mura di questa città nell'anno [[341 a.C.]]: in essa i Romani comandati dal [[console (storia romana)|console]] [[Marco Valerio Corvo]] sconfissero i Sanniti. Sotto la Repubblica fu [[municipio]] e in seguito [[prefettura]] dopo la rovina di [[Capua]], poi colonia militare per decreto di [[Silla]].
Nell'[[880]] fu distrutta dai [[Saraceni]]. Inesorabile il lento declino, non fu più ricostruita, e di essa si perse la memoria. Divenuta la zona un vastissimo bosco detto "Calabricito" [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando I]] re di [[Napoli]] ne fece riserva di caccia fino al [[1830]]; vi fece costruire un edificio detto "casina Spinelli" (oggi in rovina), sui resti dell'antica città. I primi scavi per riportare alla luce
[[Categoria:Città italiche]]
| |||